• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Famiglia » Carta Dedicata a Te: Il Bonus Spesa da 500 €

Greta - BonusX / 30/10/2024

Carta Dedicata a Te: Il Bonus Spesa da 500 €

()
bancone con frutta e verdura acquistabile con il bonus spesa
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è la carta dedicata a te?
  2. Come richiedere la social card?
  3. Cosa posso comprare?
  4. Chi ha diritto al bonus spesa?
  5. Lista beneficiari
  6. Come ottenere la carta dedicato a te?
  7. Chi è escluso dalla Social Card?
  8. Quando arriva la social card 2024?
  9. Come richiedere social card 2024?
  10. Bonus collegati

Cos’è la carta dedicata a te?

La Social Card Dedicata a Te 2025, chiamata anche Bonus Spesa 2025, è una carta dal valore totale di 500 € che sarà erogata dai Comuni alle famiglie in difficoltà economica.
La Social Card Dedicata 2025 può essere utilizzata per acquistare solo i beni di prima necessità, soprattutto quelli alimentari, per far fronte alle spese in continuo aumento.

Scopri se ne hai diritto!

Puoi scoprire gratis se hai diritto a ciò di cui parliamo in questo articolo registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

All’interno della piattaforma, in Bonus, troverai nella pagina dedicata a questo articolo i servizi di supporto, richiedibili su BonusX, per la domanda. Se non ne avrai i requisiti, potrai comunque scoprire altre prestazioni della stessa categoria di questo argomento.

Come richiedere la social card?

La Social Card Dedicata a Te 2025 è rilasciata dai Comuni ai cittadini e famiglie con almeno 3 persone e un modello ISEE 2025 non superiore a 15.000 €. L’erogazione del bonus spesa è atteso per settembre.

I Comuni, una volta ricevuti i dati degli ISEE da parte dell’INPS, erogheranno il bonus spesa tra i nuclei familiari residenti sul proprio territorio.

Ogni cittadino dovrà fare riferimento solo alle regole del proprio Comune di residenza, rispettando le modalità di accesso dei buoni spesa.

Cos’è e l’ISEE?

L’ISEE è un documento che serve a misurare la situazione economica di un nucleo familiare. Serve per accedere a prestazioni sociali agevolate come bonus, riduzioni, borse di studio o agevolazioni sanitarie.

Viene calcolato considerando il reddito, il patrimonio e la composizione del nucleo familiare.

Cosa posso comprare?

I beni alimentari di prima necessità che si possono acquistare con il bonus spesa 2025 sono:

  • carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;
  • pescato fresco;
  • latte e suoi derivati;
  • uova;
  • oli d’oliva e di semi;
  • prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria;
  • paste alimentari;
  • riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;
  • farine di cereali;
  • ortaggi freschi, lavorati;
  • pomodori pelati e conserve di pomodori;
  • legumi;
  • semi e frutti oleosi;
  • frutta di qualunque tipologia;
  • alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);
  • lieviti naturali;
  • miele naturale;
  • zuccheri;
  • cacao in polvere;
  • cioccolato;
  • acque minerali;
  • aceto di vino;
  • caffè, tè, camomilla.

Chi ha diritto al bonus spesa?

Chi ha diritto alla Social Card Dedicata a Te 2025, o Bonus Spesa, sono:

  • i singoli cittadini;
  • le coppie;
  • le famiglie con figli.

Per i cittadini dai 65 anni in poi ed i bambini di età inferiore a 3 anni, è ancora attiva la Carta Acquisti 2025, che viene ricaricata dallo Stato, una volta ottenuta se in possesso dei requisiti, di 80 € ogni due mesi.

Lista beneficiari

Le liste dei beneficiari della Social Card 2025 nei vari Comuni sono riportate qui in ordine decrescente di popolazione.

Come ottenere la carta dedicato a te?

I requisiti per ottenere la Social Card Dedicata a Te 2025, sono:

  • essere iscritti all’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
  • essere un nucleo di almeno 3 persone;
  • avere un modello ISEE 2025 inferiore a 15.000 €;
  • non essere beneficiari di altre misure di sostegno sociale.

Chi è compreso nel nucleo familiare?

Il nucleo familiare è l’insieme di adulti e bambini che risiedono nella stessa abitazione e sono legati da matrimonio, parentela, affinità, tutela o adozione.
Inoltre, ne fanno parte:
• i coniugi con diversa residenza, purché non separati o divorziati;
• i figli maggiorenni con diversa residenza e a carico IRPEF, purché non sposati o con figli – sono considerati a carico IRPEF ai fini ISEE 2025 se hanno avuto un reddito annuo inferiore a 2.840,51 € o, se minori di 24 anni, un reddito annuo inferiore a 4.000 € nel 2023.

Chi è escluso dalla Social Card?

Coloro che sono esclusi dall’erogazione della Social Card Dedicata a Te 2025 sono i possessori di: 

  • assegno di inclusione o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà;
  • NASpI;
  • DIS-COLL;
  • indennità di mobilità;
  • fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
  • cassa integrazione guadagni (CIG);
  • altra forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Quando arriva la social card 2024?

La Social Card Dedicata a Te sarà erogata a settembre dai Comuni che comunicheranno ai beneficiari sia l’assegnazione della carta, sia le modalità di ritiro della carta presso gli uffici postali di Poste Italiane abilitati. 
La scadenza per l’attivazione è fissata al 16 dicembre 2024, mentre per l’utilizzo dell’importo ci sarà tempo fino alla scadenza del 28 febbraio 2025.

Come richiedere social card 2024?

Non ci sarà nessuna domanda o richiesta online. La Social Card Dedicata a Te 2025, sarà ritirata dai beneficiari presso gli uffici postali appositi, su comunicazione del Comune.

Bonus collegati

famiglia che passeggia con due genitori e due bambini piccoli

Bonus 2024 con ISEE basso: lista di tutte le agevolazioni ISEE

Alcuni dei bonus 2024 per famiglie, lavoratori e studenti con un ISEE basso.
SCOPRI DI PIÙ →
studenti che sono seduti in classe in attesa dell'insegnante

Carta dello Studente “Io Studio” 2025

La Carta dello Studente “Io Studio” offre agevolazioni, sconti e servizi agli studenti che frequentano gli istituti secondari di II…
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzi che festeggiano i 18 anni in un campo da calcio e possono richiedere la carta cultura giovani

Carta Cultura Giovani 2025: il bonus da 500 €

La carta cultura giovani è un contributo di 500 € per i nati nel 2005.
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzi che giocano a calcio in un campo sportivo e possono accedere al bonus sport 2023 Campania

Bonus Sport Regione Campania fino a 400 € per figlio

Il Bonus Sport Regione Campania è un voucher fino a 400 € per le famiglie con figli dai 6 ai…
SCOPRI DI PIÙ →
persona che sta dal dentista a farsi un controllo

Bonus Dentista 2025: Cos’è, ISEE e Come Ottenerlo

Le prestazioni odontoiatriche, chiamate bonus dentista, permettono di utilizzare alcuni servizi gratuitamente o pagando solo un ticket.
SCOPRI DI PIÙ →

Detrazione Spese Universitarie 730/2025: La guida completa

Tutte le spese universitarie detraibili nel modello 730.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Famiglia Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Famiglia, ISEE

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Modello AP30: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Calcolo TFR: la guida completa per calcolare il TFR
  • Supporto per la formazione e il lavoro: la guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (36)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (65)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì