• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Disabili, Invalidi e Salute » Esenzione E13 Lombardia

Giovanni - Supporto Clienti BonusX / 01/03/2023

Esenzione E13 Lombardia

()
medico che scrive una ricetta
Argomenti nell’articolo
  1. Cos'è
  2. Beneficiari
  3. Requisiti
  4. Documenti necessari
  5. Domanda ed Esito
  6. Vantaggi e importi
  7. Durata e scadenza
  8. Addio burocrazia.Benvenuta vita semplice!
  9. Bonus collegati

Cos’è

L’Esenzione E13, prevista dalla regione Lombardia, è un’esclusione dal pagamento del ticket sanitario per le persone in cassa integrazione o mobilità e i loro familiari fiscalmente a carico, se in possesso di determinati requisiti reddituali.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Beneficiari

I beneficiari sono tutti i cittadini, iscritti al Servizio Sanitario Regionale (SSR), in cassa integrazione o mobilità e i loro familiari fiscalmente a carico che posseggono le caratteristiche descritte nella sezione Requisiti.

Chi è compreso nel nucleo familiare?

Il nucleo familiare è l’insieme di adulti e bambini che risiedono nella stessa abitazione e sono legati da matrimonio, parentela, affinità, tutela o adozione.
Inoltre, ne fanno parte:
• i coniugi con diversa residenza, purché non separati o divorziati;
• i figli maggiorenni con diversa residenza e a carico IRPEF, purché non sposati o con figli – sono considerati a carico IRPEF ai fini ISEE 2025 se hanno avuto un reddito annuo inferiore a 2.840,51 € o, se minori di 24 anni, un reddito annuo inferiore a 4.000 € nel 2023.

Requisiti

I requisiti per avere l’Esenzione E13 sono:

  • essere iscritti al Servizio Sanitario Regionale (SSR);
  • essere in cassa integrazione guadagni straordinaria o in mobilità;
  • avere una retribuzione, comprensiva dell’integrazione salariale o indennità, non superiore ai massimali mensili previsti dalla Circolare n. 5 dell’INPS del 25.1.2019 e suoi eventuali successivi aggiornamenti.

Documenti necessari

I documenti necessari per richiedere l’esenzione E13 sono:

  • documento di identità;
  • autocertificazione del diritto all’esenzione firmato dal richiedente.
Registrati gratis
Registrati gratis

Addio burocrazia.
Benvenuta vita semplice!

Con BonusX scopri in pochi click i bonus e le agevolazioni a cui hai diritto – e li richiedi online senza stress.

Registrati Gratis

Domanda ed Esito

La domanda di Esenzione E13, tramite l’invio dell’autocertificazione, può essere fatta:

  • presso gli sportelli ASST (Aziende Socio Sanitarie Territoriali);
  • presso le farmacie;
  • online, accedendo al sito del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e dei Servizi welfare online.

Una volta fatta domanda, anche tramite l’accesso con SPID, l’ASST rilascerà un apposito attestato.

Cos’è e come fare lo SPID?

Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.

Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle Poste Italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.

Vantaggi e importi

L’esenzione permette di essere esclusi dal pagamento di tutte le prestazioni di:

  • diagnostica strumentale;
  • laboratorio;
  • altre prestazioni specialistiche ambulatoriali garantite dal Servizio Sanitario Regionale, necessarie ed appropriate alla propria condizione di salute;
  • cure odontoiatriche. Per ottenere questa agevolazione sarà necessario, innanzitutto, rivolgersi a dentisti o strutture odontoiatriche convenzionate con il SSN (Servizio Sanitario Nazionale) e presentare loro la ricetta del medico di base. Successivamente alla presentazione, si potrà erogare la prestazione gratuitamente.

L’esenzione E13 comprende anche l’assistenza farmaceutica, coprendo quindi il costo dei farmaci.

Durata e scadenza

Per le richieste di Esenzione E13 effettuate entro il 30 giugno 2022 la durata è biennale (due anni). Quindi, scadranno il 31 marzo 2024.

Invece, per le richieste effettuate dal 1° luglio 2022 la validità è di un anno, dal 1° aprile al 31 marzo dell’anno successivo.

Se si hanno i requisiti, il rinnovo dell’esenzione non avviene in automatico, ma presentando il modulo di autocertificazione.

Bonus collegati

Le cure dentistiche costano tanto, lo sappiamo. Scopri alcune agevolazioni che potrebbero permetterti di risparmiare.

Bonus Dentista 2025: Regole, Importi e Domanda Online

Le cure dentistiche costano tanto, lo sappiamo. Scopri alcune agevolazioni che potrebbero permetterti di risparmiare.
SCOPRI DI PIÙ →
Persona dallo Psicologo grazie al bonus psicologo

Bonus Psicologo 2025: quando fare domanda, importi e requisiti

Il bonus psicologo INPS è un voucher di massimo 1.500 € per sostenere chi ha subito un disagio psicologico.
SCOPRI DI PIÙ →
Il modello ICLAV è fondamentale per continuare a ricevere l'assegno mensile di assistenza.

Modello ICLAV: Che cos’è, chi deve presentarlo e come si invia

Il modello ICLAV è fondamentale per continuare a ricevere l’assegno mensile di assistenza. Scopri di più!
SCOPRI DI PIÙ →
Donna sorridente per bonus tiroide

Bonus Tiroide 2025 INPS: Cos’è e Come Richiederlo

Il bonus tiroide è un assegno di invalidità civile che viene riconosciuto dall’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza) a chi soffre…
SCOPRI DI PIÙ →
un'auto parcheggiata davanti ad una casa acquistata con la legge 104, che permette di avere riduzione iva al 4% e detrazione Irpef al 19%

Acquisto Auto Legge 104: Come Funziona e Tutte le Agevolazioni

L’acquisto auto con legge 104 permette di avere diritto a diverse agevolazioni fiscali, come l’IVA al 4% e la detrazione…
SCOPRI DI PIÙ →

Spese Mediche e di Assistenza per Persone con Disabilità 2025

Tutte le spese mediche generiche e di assistenza specifica detraibili e deducibili per persone con disabilità.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Disabili, Invalidi e Salute Contrassegnato con: Esenzioni Sanitarie Ticket, Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati, Lombardia, Milano, Salute, SPID

Giovanni - Supporto Clienti BonusX

Laureato in International Management, mi sono specializzato in diversi campi, dal digital marketing all'intelligenza artificiale.

Fin da giovane, ho consolidato un forte interesse e attivismo nella sfera politica, diventando vice-presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Napoli a 17 anni.

Nel corso dei miei studi alla LUISS a Roma, ho avuto l'opportunità di trascorre un periodo all'estero, prima in Regno Unito e, poi, in Finlandia.

In seguito, ho lavorato per multinazionali come General Electric e Boston Scientific.

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus auto elettriche 2025: tutte le regole
  • ISEE Socio Sanitario 2025: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Bonus Dentista 2025: Regole, Importi e Domanda Online

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (21)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (38)
  • Famiglia (40)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (23)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì