• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus. Il tuo tempo. I tuoi diritti.

X
  • Bonus e Servizi
  • 730
  • Come funziona
  • FAQ
  • Blog
  • Accedi | Registrati
Home » Blog » Disabili, Invalidi e Salute » Esenzione E01: ticket sanitario nazionale

Fabrizio - BonusX / 31/08/2020

Esenzione E01: ticket sanitario nazionale

()

Argomenti nell’articolo
  1. A chi spetta?
  2. Cosa comprende?
  3. Come richiedere l’esenzione E01?
  4. Rinnovo

Il codice esenzione E01 fa parte delle esenzioni nazionali per reddito del ticket sanitario. Questo esonero viene assegnato ai cittadini in base all’età e al reddito complessivo del nucleo familiare a cui appartengono.

A chi spetta?

L’esenzione E01 dal pagamento del ticket sanitario spetta a: 

  • Cittadini di età inferiore a 6 anni e superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito annuo complessivo inferiore a 36.151,98 euro.

Chi è compreso nel nucleo familiare?

Il nucleo familiare è l’insieme di adulti e bambini che risiedono nella stessa abitazione e sono legati da matrimonio, parentela, affinità, tutela o adozione.

Inoltre, ne fanno parte:
• i coniugi con diversa residenza, purché non separati o divorziati;
• i figli maggiorenni con diversa residenza, età inferiore ai 26 anni, e a carico IRPEF, purché non sposati o con figli – si è considerati a carico IRPEF ai fini ISEE 2022 se si è avuto un reddito annuo inferiore a 2.840,51 € o, se minori di 24 anni, un reddito annuo inferiore a 4.000 € nel 2020.

Cosa comprende?

Con l’esenzione ticket E01 non si pagano tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche ambulatoriali garantite dal Servizio sanitario nazionale, necessarie ed appropriate alla propria condizione di salute.
Purtroppo, gli assistiti devono ancora pagare per l’assistenza farmaceutica, non compresa nell’agevolazione.

Come richiedere l’esenzione E01?

Le esenzioni sono certificate ogni aprile dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), che iscrive gli aventi diritto nella lista fornita dall’Anagrafe tributaria.

Il medico curante verifica, su richiesta dell’interessato, se l’assistito è presente nella lista, riportando in caso positivo il relativo codice sulla ricetta.

I cittadini che non hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi, come ad esempio il Modello 730, (pensionati al minimo e pensionati sociali) e i disoccupati, pur avendo diritto all’esenzione dal ticket per reddito, non compaiono nella lista del proprio medico curante. Questi devono presentare un’autocertificazione presso la ASL di residenza. 
Allo stesso modo deve fare chi ritiene di possedere i requisiti per l’esenzione, ma che non è presente nella lista in possesso del medico. 

Se le condizioni di reddito cambiano e non si ha più diritto all’esenzione, occorre comunicarlo alla propria ASL di residenza.

Rinnovo

Questa prestazione ha validità di un anno, dal 1° aprile al 31 marzo successivo. L’ esenzione E01 si rinnova automaticamente ogni anno se permangano le condizioni di diritto.

Entra a far parte di BonusX

Vuoi conoscere altri bonus? Con BonusX scopri le agevolazioni e i servizi pubblici a cui hai diritto.
Ti basterà registrarti gratuitamente e completare il tuo profilo in 2 minuti, così da essere sempre aggiornato su nuove prestazioni.

Crea il tuo profilo!

Bonus collegati

Dentista e paziente per esenzione ticket e12

Esenzione E12 2022: Cosa non si paga

L’esenzione E12 è un’integrazione delle regioni Campania e Lombardia alle esenzioni per reddito nazionali.
Scopri di più!
Persona dallo Psicologo grazie al bonus psicologo

Bonus Psicologo 2022

Il bonus psicologo è un voucher di massimo 600 € per sostenere chi ha subito un disagio psicologico a causa …
Scopri di più!
Genitore monoreddito che ha percepito il contributo INPS per il figlio disabile

Contributo INPS Figli Disabili

Il contributo INPS per figli disabili è un aiuto economico per genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità maggiore …
Scopri di più!
Disability Card per i disabili, con QR code

Disability Card INPS

La Disability Card INPS, chiamata anche Carta Europea della Disabilità, è la nuova tessera digitale con QR code per persone …
Scopri di più!
fiat 500 acquistata con bonus legge 104

Bonus Auto con Legge 104

L’acquisto auto con legge 104 è un bonus per persone con handicap che permette di avere diritto a diverse agevolazioni …
Scopri di più!
caregiver familiare con permessi legge 104 che aiuta il parente anziano disabile grave

Permessi Legge 104 per Caregiver: A Chi Spettano e Benefici

I permessi Legge 104 sono dei permessi di 3 giorni mensili, retribuiti regolarmente, riservati ai caregiver, cioè chi si prende …
Scopri di più!

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Disabili, Invalidi e Salute Contrassegnato con: Anziani, Salute

Fabrizio - BonusX

Appassionato di innovazione e business. Laureato in Marketing Management alla University of Groningen. Ho un forte interesse per l'arte e le scienze.

Ho co-fondato MOOB Magazine, un editoriale pura espressione della voce millennial. Inoltre, ho lavorato in product marketing e comunicazione per la multinazionale Boston Scientific.

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Internet Veloce 2022
  • Bonus 200 euro 2022
  • Bonus Benzina 200 euro 2022

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (18)
  • Casa (18)
  • Disabili, Invalidi e Salute (19)
  • Famiglia (9)
  • Giovani (2)
  • Imprese (2)
  • Lavoratori e disoccupati (12)
  • Servizi accessori (13)
  • Studenti (3)
  • Tempo Libero (12)
  • Veicoli e Trasporti (4)

Footer

Azienda

  • Team
  • Lavora con noi
  • Per i partner
  • Per gli operatori
  • Iscriviti alla newsletter
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • SimplifAI Ted s.r.l.
  • Missione e valori
  • Contattaci

Seguici su

Trustpilot


© 2022 SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA