• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Disabili, Invalidi e Salute » Bonus Psicologo 2025: importi, requisiti e sconto speciale

Giovanni - Supporto Clienti BonusX / 24/07/2025

Bonus Psicologo 2025: importi, requisiti e sconto speciale

()
Persona dallo Psicologo grazie al bonus psicologo

Una delle misure di sostegno più richieste degli ultimi anni tra le tante agevolazioni introdotte è sicuramente il Bonus Psicologo, che sta aiutando migliaia di italiani a prendersi cura della propria salute mentale. 

Ogni anno, gli importi disponibili e le tempistiche per richiederlo cambiano leggermente. Per sciogliere tutti i dubbi, in questo articolo vogliamo raccontarti nel dettaglio tutto quello che ti serve sapere per ottenere il Bonus Psicologo nel 2025.

Alla fine, c’è anche una piccola sorpresa per te.

Argomenti nell’articolo
  1. Cos'è il Bonus Psicologo?
  2. Chi può richiedere il Bonus Psicologo nel 2025: regole e importi
  3. Come funziona il Bonus Psicologo?
  4. Requisiti ISEE e importi Bonus Psicologo 2025
  5. Graduatorie e richiesta Bonus Psicologo 2025
  6. Mini Bonus Psicologo di BonusX con Serenis: ottieni la prima seduta gratuita e sconto sulle successive
  7. Bonus collegati

Cos’è il Bonus Psicologo?

Come sempre, partiamo dalle basi: il Bonus Psicologo è un aiuto economico pensato per chi vorrebbe intraprendere o continuare un percorso di psicoterapia ma non può permetterselo.

È rivolto quindi a chi in questo momento ha bisogno di un supporto di un professionista per attraversare una fase di vita particolare e probabilmente delicata: con il Bonus Psicologo, si ha accesso a un certo numero di sedute con professionisti privati e iscritti all’albo degli psicologi.

Chi può richiedere il Bonus Psicologo nel 2025: regole e importi

Ma a chi è rivolto nello specifico questo bonus? Rispondiamo subito: a tutti!

Ci sono solo due condizioni che devi rispettare se vuoi richiedere il bonus psicologo: devi vivere in Italia e avere un ISEE in corso di validità inferiore ai 50.000 €. Nient’altro: non sono previsti limiti di età o regole particolari.

L’importo massimo che puoi ricevere dipende proprio dal valore del tuo ISEE: più è basso, maggiore sarà il contributo riconosciuto.

Come funziona il Bonus Psicologo?

Adesso entriamo nei dettagli: come funziona davvero il bonus?

Te lo spieghiamo in parole semplici: il contributo copre fino a 50 € per ogni seduta di psicoterapia. Puoi utilizzarlo solo con professionisti privati, iscritti all’Albo degli Psicologi e annotati come psicoterapeuti, se hanno aderito all’iniziativa comunicando la propria disponibilità al CNOP (il Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi) .

Quando la tua domanda viene accolta, ricevi un codice univoco da comunicare allo psicoterapeuta scelto. Questo codice ha una validità di 270 giorni da quando ti viene assegnato: se non lo utilizzi entro questo periodo, viene annullato automaticamente.

Requisiti ISEE e importi Bonus Psicologo 2025

Ma quindi, quanto puoi ricevere se ottieni il Bonus Psicologo? Vediamolo insieme!

Il bonus ti viene riconosciuto una sola volta e in base al tuo valore ISEE:

  • Con un ISEE inferiore a 15.000 € hai diritto fino a 1.500 €;
  • con un ISEE tra 15.000 € e 30.000 € ottieni fino a 1.000 €;
  • infine, con un ISEE tra 30.001 € e 50.000 € ricevi fino a 500 €.

Graduatorie e richiesta Bonus Psicologo 2025

Ma quando si potrà accedere al bonus nel 2025?

Puoi far domanda dal  15 settembre al 14 novembre.

Una volta terminato questo periodo, l’INPS elaborerà le graduatorie regionali e provinciali, tenendo conto del valore ISEE più basso e, a parità di ISEE, dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Quindi, non aspettare per richiederlo: fai domanda subito, il 15 settembre.

Mini Bonus Psicologo di BonusX con Serenis: ottieni la prima seduta gratuita e sconto sulle successive

Quest’anno i fondi stanziati per il Bonus Psicologo sono circa 9 milioni, quindi più o meno solo 9.000 persone potranno accedervi. Se pensi possa fare al caso tuo, è davvero importante muoversi in tempo e fare domanda subito.

In BonusX, però, crediamo che tutti debbano avere facilmente il supporto di cui hanno bisogno per la propria salute mentale. Per questo motivo, insieme a Serenis – il centro medico online per il benessere fisico e mentale – abbiamo creato un’alternativa per potersi prendere cura di sé. Lo abbiamo chiamato Mini Bonus Psicologo, e ti dà:

  • primo appuntamento gratuito con uno psicoterapeuta esperto;
  • uno sconto di 5 € sulle cinque sedute successive (pagherai quindi 44 € invece che 49 € a seduta).

In totale, così, pagherai 6 sedute solo 220 € (e cioè circa 37 € ciascuna), rispetto a una media di mercato di 400 €. 

Tutti gli psicoterapeuti di Serenis sono professionisti certificati e iscritti all’albo che, come noi di BonusX, condividono l’obiettivo di rendere il benessere mentale più accessibile per tutti. E sì: se hai ricevuto il bonus psicologo, puoi usarlo anche con i terapeuti di Serenis.

Questa convenzione con Serenis è per tutta la community di BonusX. Quello che devi fare, quindi, è andare alla pagina BonusX del Bonus Psicologo (se non hai un account BonusX ti basta fare accesso con la tua mail in un click), scendere giù fino alla sezione “Domanda” e cliccare sul link: verrai reindirizzato al questionario di Serenis che ti guida nella scelta dello psicoterapeuta più adatto a te, lo compili, ti registri, e, nel caso non fosse già stato inserito automaticamente, applichi il codice sconto che trovi alla pagina BonusX del Bonus Psicologo.

Avrai così accesso agevolato a 6 sedute con psicoterapeuti esperti, che potranno sostenerti al meglio nella tua scelta di intraprendere un percorso per il tuo benessere psicologico ed emotivo.

Bonus collegati

Il modello ICLAV è fondamentale per continuare a ricevere l'assegno mensile di assistenza.

Modello ICLAV: Che cos’è, chi deve presentarlo e come si invia

Il modello ICLAV è fondamentale per continuare a ricevere l’assegno mensile di assistenza. Scopri di più!
SCOPRI DI PIÙ →
Donna sorridente per bonus tiroide

Bonus Tiroide 2025 INPS: Cos’è e Come Richiederlo

Il bonus tiroide è un assegno di invalidità civile che viene riconosciuto dall’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza) a chi soffre…
SCOPRI DI PIÙ →
un'auto parcheggiata davanti ad una casa acquistata con la legge 104, che permette di avere riduzione iva al 4% e detrazione Irpef al 19%

Acquisto Auto Legge 104: Come Funziona e Tutte le Agevolazioni

L’acquisto auto con legge 104 permette di avere diritto a diverse agevolazioni fiscali, come l’IVA al 4% e la detrazione…
SCOPRI DI PIÙ →
persona che sta dal dentista a farsi un controllo

Bonus Dentista 2025: Cos’è, ISEE e Come Ottenerlo

Le prestazioni odontoiatriche, chiamate bonus dentista, permettono di utilizzare alcuni servizi gratuitamente o pagando solo un ticket.
SCOPRI DI PIÙ →

Spese Mediche e di Assistenza per Persone con Disabilità 2025

Tutte le spese mediche generiche e di assistenza specifica detraibili e deducibili per persone con disabilità.
SCOPRI DI PIÙ →
studente universitario che si trova in una stanza con il professionista per il supporto psicologico gratuito

Supporto Psicologico Gratuito Università: Cos’è e a Cosa Serve

Il Supporto Psicologico Gratuito è un sostegno universitario per studenti in situazioni di disagio psicofisico.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Disabili, Invalidi e Salute Contrassegnato con: ISEE, Salute

Giovanni - Supporto Clienti BonusX

Laureato in International Management, mi sono specializzato in diversi campi, dal digital marketing all'intelligenza artificiale.

Fin da giovane, ho consolidato un forte interesse e attivismo nella sfera politica, diventando vice-presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Napoli a 17 anni.

Nel corso dei miei studi alla LUISS a Roma, ho avuto l'opportunità di trascorre un periodo all'estero, prima in Regno Unito e, poi, in Finlandia.

In seguito, ho lavorato per multinazionali come General Electric e Boston Scientific.

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Spesa 2025: Cos’è e come funziona la Carta Dedicata A Te
  • Bonus SaR (Sostegno al Reddito) 2025: Cos’è, per chi e come si richiede
  • Assegno Unico Universale 2025: Cos’è, A Chi Spetta e Come Richiederlo

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (37)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì