• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Famiglia » Bonus Spesa 2025: Cos’è e come funziona la Carta Dedicata A Te

Raffaele Velotti / 12/08/2025

Bonus Spesa 2025: Cos’è e come funziona la Carta Dedicata A Te

()

L’insicurezza alimentare è un problema sempre più presente nel nostro Paese: secondo le ultime stime, oltre 3 milioni di italiani non hanno abbastanza soldi per acquistare cibo fresco e di qualità.

Per dare un aiuto concreto questa categoria, qualche anno fa è stata creata la Carta Dedicata a te (nota anche come Bonus Spesa), un sostegno che consente di acquistare alimenti di prima necessità.

Vuoi sapere se anche tu potresti averne diritto? Continua a leggere: nei prossimi paragrafi vediamo insieme cos’è, come funziona e come si richiede il Bonus Spesa 2025.

Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è la Carta Dedicata a te?
  2. A chi spetta la social card nel 2025?
  3. Come richiedere la Social Card Dedicata a te 2025?
  4. Cosa posso comprare con il Bonus Spesa?
  5. Quando arriva la social card 2025?
  6. Scopri BonusX e richiedi bonus e agevolazioni direttamente online
  7. Addio burocrazia.Benvenuta vita semplice!

Cos’è la Carta Dedicata a te?

Cerchiamo di capire bene di cosa stiamo parlando: cos’è il Bonus Spesa 2025?

La Carta Dedicata a te 2025 (spesso chiamata appunto Bonus Spesa) è una carta prepagata distribuita da Poste Italiane e finanziata dallo Stato. È pensata per aiutare le famiglie con redditi bassi a comprare beni di prima necessità.

A chi spetta la social card nel 2025?

Ma quindi, chi può ricevere il bonus spesa nel 2025?

Rispondiamo subito: il criterio principale considerato per il Bonus Spesa è l’ISEE, che deve essere inferiore a 15.000 €. Ricordi cos’è l’ISEE, no? In breve, è un indicatore utilizzato per valutare la situazione economica delle famiglie e stabilire l’accesso a bonus e agevolazioni. 

Ecco: se questo valore per te è sotto i 15.000 €, allora potresti avere diritto alla Carta Dedicata a te. Ma attenzione! Nel vostro nucleo familiare nessuno deve percepire:

  • Carta Acquisti (la prepagata da 40 € al mese per chi ha un ISEE basso);
  • altri aiuti contro la povertà o per l’inclusione sociale, anche regionali o comunali (come ad esempio l’Assegno di Inclusione);
  • NASpI o DIS-COLL (indennità mensile per chi ha perso il lavoro);
  • indennità di mobilità (per chi è stato licenziato in seguito alla chiusura di un’azienda);
  • fondi di solidarietà (per aiutare i lavoratori con un’integrazione al reddito);
  • Cassa Integrazione (CIG);
  • qualsiasi altro aiuto economico che integra lo stipendio o sostiene il reddito

Segnaliamo infine altri due requisiti: dovete essere iscritti all’anagrafe comunale e il vostro nucleo deve essere composto da almeno 3 componenti.

Registrati gratis
Registrati gratis

Addio burocrazia.
Benvenuta vita semplice!

Con BonusX scopri in pochi click i bonus e le agevolazioni a cui hai diritto – e li richiedi online senza stress.

Registrati Gratis

Come richiedere la Social Card Dedicata a te 2025?

Chiarito questo, proviamo a rispondere alla domanda principale: come richiedere il Bonus Spesa nel 2025?

La risposta è semplice: non è possibile richiedere direttamente la Social Card Dedicata a te. Il processo funziona così: l’INPS elabora automaticamente una lista di famiglie che ne hanno diritto, poi la gira ai vari comuni. Sono i comuni a verificare i dati e a distribuire i fondiin base al budget assegnato.

La lista di beneficiari viene pubblicata sul sito web di ciascun comune (garantendo la riservatezza dei dati) e rimane pubblica per almeno un mese. Se ne hai diritto, il contributo ti viene erogato su una carta elettronica di pagamento Postepay, che puoi ritirare direttamente all’ufficio postale.

Se vuoi saperne di più, ti invitiamo a consultare le regole del tuo Comune di residenza riguardo le modalità di accesso ai buoni spesa.

Cosa posso comprare con il Bonus Spesa?

Come ti abbiamo anticipato, la Social Card può essere usata principalmente per i beni di prima necessità. Ma cosa intendiamo?

Ecco tutto quello che puoi acquistare con il Bonus Spesa:

  • carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;
  • pescato fresco;
  • latte e suoi derivati;
  • uova;
  • oli d’oliva e di semi;
  • prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria;
  • paste alimentari;
  • riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;
  • farine di cereali;
  • ortaggi freschi, lavorati;
  • pomodori pelati e conserve di pomodori;
  • legumi;
  • semi e frutti oleosi;
  • frutta di qualunque tipologia;
  • alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);
  • lieviti naturali;
  • miele naturale;
  • zuccheri;
  • cacao in polvere;
  • cioccolato;
  • acque minerali;
  • aceto di vino;
  • caffè, tè, camomilla.

Quando arriva la social card 2025?

Come ti abbiamo detto, la Social Card Dedicata a te viene erogata direttamente dai Comuni, che ricevono la lista dei beneficiari dall’INPS. 

Ma quando arriva nel 2025? Fino a luglio non sono state rilasciate informazioni specifiche sulle tempistiche per quest’anno.

L’anno scorso il decreto autorizzativo è arrivato a giugno, e le carte sono state consegnate entro settembre. È ipotizzabile che quest’anno i tempi saranno un po’ più lunghi. In ogni caso, tu continua a seguirci: pubblicheremo tutti gli aggiornamenti sul nostro blog e sui nostri canali social!

Scopri BonusX e richiedi bonus e agevolazioni direttamente online

Conosci BonusX? Siamo la tua piattaforma completamente digitale che ti aiuta a scoprire, richiedere e ottenere i bonus e le agevolazioni che ti spettano, senza stress e senza (troppa) burocrazia.

Con noi fai tutto online: ti registri e inserisci i dati sulla tua situazione familiare ed economica, consulti i bonus che puoi ricevere e invii la richiesta direttamente da casa, con il supporto costante dei nostri professionisti qualificati. 

Il prezzo? Lo scegli tu: abbiamo piani fissi e trasparenti con costi adatti a ogni esigenza (incluso un piano gratuito).

E allora, che aspetti? Crea subito il tuo account su BonusX e inizia oggi a semplificare la burocrazia. 

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Famiglia Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Famiglia, ISEE

Raffaele Velotti

Appassionato di comunicazione e marketing 360 gradi. Nasco come linguista: ho conseguito una laurea magistrale in Interpretazione di Conferenza & Traduzione Specialistica presso l’Università di Trieste.
Negli anni ho saputo rendere la mia passione per le parole la mia carriera, acquisendo un bagaglio di esperienze diverse in vari contesti italiani e internazionali.
Quando non sono occupato a scrivere, leggo, viaggio e scatto fotografie (e probabilmente bevo caffè).

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Affitto Giovani 2025: Importi, Richiesta e Regole
  • Bonus Mamme Lavoratrici 2025: Cos’è e Come Ottenerlo
  • Bonus Ristrutturazione Edilizia 2025: tutte le regole e le novità

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (38)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì