• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus. Il tuo tempo. I tuoi diritti.

  • Come funziona
  • Servizi CAF | Previdenza
  • ISEE Online
  • Blog
  • Scopri i tuoi bonus
Home » Servizi CAF | Previdenza » Bonus Lavoratori e Disoccupati » Domanda Assegni Nucleo Familiare
Domanda Online Assegno Nucleo Familiare Lavoratore Dipendente

Domanda Assegni Nucleo Familiare

Valutato 4.78 su 5 su base di 9 recensioni
(9 recensioni dei clienti)

19,95 € inc. IVA

Gli Assegni per il Nucleo Familiare sono aiuti economici a sostegno del reddito di alcuni lavoratori e titolari di prestazioni previdenziali. Per fare domanda per più di un’annualità, seleziona la quantità corrispondente. Puoi richiedere gli ANF arretrati fino al 5°anno precedente.

— OPPURE —

Categoria: Bonus Lavoratori e Disoccupati Tag: Disoccupati, Famiglia, Lavoratori, Nazionale, Sostegno al reddito
  • Descrizione
  • Recensioni (9)

Descrizione

Come fare domanda?

Con BonusX puoi fare domanda online dell’Assegno di Nucleo Familiare (ANF) per Dipendenti privati o NASpI. Uno dei nostri Patronati partner gestirà per te la domanda e ti aiuterà per tutto il processo di richiesta ANF.
Al termine, sarà possibile ricevere il documento attestante l’inoltro della pratica all’INPS tramite e-mail.

Con BonusX, godi dei seguenti vantaggi:

  • sei seguito da un professionista;
  • gestisci tutto online ed eviti file allo sportello;
  • fai tutto in meno di 24 ore (nei giorni lavorativi).

Raccomandiamo di controllare prima il corretto possesso dei requisiti. Se non hai tutti i documenti necessari a portata di mano, congeleremo il tuo ordine per 14 giorni in modo da darti tutto il tempo possibile per recuperarli.

Chi può richiedere l’Assegno al Nucleo Familiare (ANF)

  • lavoratori dipendenti del settore privato;
  • lavoratori domestici e somministrati;
  • lavoratori iscritti alla Gestione Separata;
  • titolari di prestazioni previdenziali (come la NASpI);
  • lavoratori in altre situazioni di pagamento diretto.

Requisiti di reddito per l’Assegno al Nucleo Familiare

Il reddito familiare da prendere in considerazione ai fini dell’Assegno per il Nucleo Familiare è dato dalla somma dei redditi conseguiti dai singoli componenti il nucleo familiare nell’anno solare precedente il 1° luglio dell’anno per il quale viene effettuata la richiesta di assegno ed ha valore per la corresponsione dell’assegno fino al 30 giugno dell’anno successivo. Per esempio, per gli ANF dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2021 contano i redditi dichiarati dell’anno solare 2019.

L’Assegno al Nucleo Familiare può essere ottenuto solo se il reddito complessivo della famiglia è composto per almeno il 70% da redditi di lavoro dipendente e/o assimilati, da pensione o da un’altra prestazione previdenziale che deriva dal lavoro dipendente. Il limite massimo di reddito familiare attualmente in vigore per accedere all’ANF è di 117.491,14 euro.

Il valore degli assegni familiari proviene, quindi, da:

  • reddito familiare: più è alto, più basso è il valore degli assegni familiari;
  • tipologia di nucleo (ad esempio in presenza di inabilità);
  • numero di persone nel nucleo familiare: più si è numerosi e più il valore degli assegni familiari aumenta.

Redditi per il calcolo degli Assegni al Nucleo Familiare

  • tutti gli stipendi del nucleo familiare;
  • redditi di lavoro autonomo del nucleo familiare (per iscritti alla Gestione Separata INPS);
  • redditi fondiari derivanti da fabbricati e terreni;
  • assegni periodici corrisposti dal coniuge separato o divorziato;
  • redditi esenti da imposta;
  • redditi soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta o imposta sostitutiva se complessivamente superiori a € 1.032,91.

Redditi da escludere per il calcolo degli ANF

  • Trattamento di Fine Rapporto (TFR);
  • rendite vitalizie erogate dall’INAIL;
  • indennità di accompagnamento;
  • pensioni di guerra e pensioni tabellari ai militari di leva vittime di infortunio;
  • indennità di comunicazione per sordi e ciechi parziali;
  • indennizzi per danni irreversibili da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati;
  • arretrati di cassa integrazione riferiti ad anni precedenti quello di erogazione;
  • indennità di trasferta;
  • assegno di mantenimento dei figli.

Autorizzazione ANF INPS

L’autorizzazione ANF per l’Assegno per il Nucleo Familiare deve essere richiesta all’INPS, prima della effettiva domanda, in uno di questi casi:

  • figli naturali propri o del coniuge, riconosciuti da entrambi i genitori;
  • figli ed equiparati di coniugi legalmente ed effettivamente separati o divorziati o in stato di abbandono;
  • figli del coniuge nati da precedente matrimonio;
  • fratelli, sorelle e nipoti orfani di entrambi i genitori e non aventi diritto a pensione di reversibilità;
  • minorenni incapaci di compiere gli atti propri della loro età;
  • familiari maggiorenni inabili assoluti e permanenti (se non sono in possesso di documenti attestanti l’inabilità al 100%);
  • figli ed equiparati, studenti o apprendisti, di età superiore ai 18 anni compiuti ed inferiore ai 21 anni compiuti, purché facenti parte di “nuclei numerosi”, ovvero nuclei familiari con almeno 4 figli tutti di età meno dei 26 anni.

Documenti necessari

  • Fotocopia fronte-retro della carta d’identità di tutti i componenti del nucleo familiare;
  • Certificato stato di famiglia del richiedente oppure autocertificazione;
  • Codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare;
  • Codice fiscale del datore di lavoro del richiedente ANF o eventuale ricevuta di presentazione della Domanda NASpI;
  • Dichiarazione dei redditi o CU dei componenti lavoratori del nucleo per l’anno precedente al periodo richiesto per l’ANF;
  • Se sposati, la data del matrimonio;
  • Per coppie separate: sentenza di separazione o divorzio;
  • Si vuole autorizzare a percepire l’ANF (se l’ex coniuge o altro soggetto del nucleo): autorizzazione ANF INPS oppure atto notorio, in cui si specifica la data di inizio e il soggetto che si vuole autorizzare;
  • In caso di convivenza: autorizzazione alla cessione degli assegni con specificato la persona che ne godrà;
  • Per invalidi in famiglia: certificato di invalidità.

Per maggiori informazioni, leggi il nostro articolo sull’Assegno del Nucleo Familiare!

9 recensioni per Domanda Assegni Nucleo Familiare

  1. Valutato 5 su 5

    Ferdinando Silvestre – 19/02/2021

    E’ un servizio, a mio parere, molto comodo. Ho richiesto gli ANF da 3 anni a questa parte.
    Sono molto veloci e rispondono subito.

    Grazie e ancora buon lavoro.

    • Supporto Clienti BonusX – 19/02/2021

      Ciao Ferdinando, grazie per esserti affidato a noi 😊

  2. Valutato 4 su 5

    Lorenza. – 12/02/2021

    Semplice e comodo. Senza spostarmi. 4 Stelle!

    • Supporto Clienti BonusX – 12/02/2021

      Ciao Lorenza, il nostro scopo è proprio quello di poter richiedere le domande senza uscire di casa! Soprattuto in questo periodo 😊

  3. Valutato 5 su 5

    Federica A. – 19/11/2020

    Ero scettica riguardo il servizio perchè non mi fido mai molto delle domande fatte online. Invece, tutto è andato a buon fine. Sono veloci e non fanno perdere tempo, che è la cosa più importante.
    Vi consiglierò sicuramente!

    • Supporto Clienti BonusX – 19/11/2020

      Ciao Federica, grazie per esserti affidata a noi e siamo molto fieri che ti sia trovata bene, senza perdite di tempo! A presto con nuovi servizi 😁

  4. Valutato 5 su 5

    luca – 17/11/2020

    Domanda ANF andata bene

  5. Valutato 5 su 5

    Emanuele. – 16/11/2020

    Il servizio è comodo perchè di questi tempi andare al CAF è meglio evitare e quindi, online, è la giusta soluzione. La comunicazione è stata ok ed anche il servizio.

    • Supporto Clienti BonusX – 16/11/2020

      Ciao Emanuele, grazie per il supporto e per esserti affidato a noi! Il nostro obiettivo è proprio semplificare il sistema burocratico, soprattutto al tempo d’oggi 😁

  6. Valutato 5 su 5

    CORRADO F – 13/11/2020

    sono stati BRAVISSIMI vi ringrazio!!!!

    • Supporto Clienti BonusX – 13/11/2020

      Ciao Corrado, grazie a te per esserti affidato a noi!

  7. Valutato 5 su 5

    calogero t – 09/11/2020

    mi hanno aiutato con la domanda di rinnovo. Mi sono trovato bene grazie

    • Supporto Clienti BonusX – 10/11/2020

      Ciao Calogero, grazie per esserti affidato a noi! 😁

  8. Valutato 5 su 5

    LUIGI – 06/11/2020

    OTTIMI AVEVO FATTO ANCHE L ISEE DA LORO. SONO PRATICI E NON FANNO PERDERE TEMPO. TUTTO PERFETTO. GRAZIE A TUTTI.

    • Supporto Clienti BonusX – 06/11/2020

      Ciao Luigi, grazie per esserti affidato a noi!

  9. Valutato 4 su 5

    Ernesto T. – 03/11/2020

    Buon servizio

    • Supporto Clienti BonusX – 04/11/2020

      😉 Grazie Ernesto!

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Domanda Bonus Mamma online

    Domanda Bonus Mamma

    Valutato 4.86 su 5
    9,95 € inc. IVA
    Aggiungi
  • Domanda Bonus Asilo Nido online

    Domanda Bonus Asilo Nido

    Valutato 5.00 su 5
    19,95 € inc. IVA
    Aggiungi
  • Domanda Congedo Parentale Online Indennità Inps

    Congedo Parentale Facoltativo

    Valutato 4.00 su 5
    19,95 € inc. IVA
    Aggiungi
  • Domanda Bonus Terzo Figlio Assegno Familiare Online

    Domanda Bonus Terzo Figlio

    Valutato 4.67 su 5
    9,95 € inc. IVA
    Aggiungi

Footer

Azienda

  • Team
  • Lavora con noi
  • Diventa Partner
  • Contattaci
  • FAQ

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • SimplifAI Ted s.r.l.

Seguici su

© 2021 SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA