Bonus Autoimprenditorialità
Incentivo ad avviare un lavoro autonomo o d’impresa per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza. È pari a 6 mensilità aggiuntive del RdC.
Scopri se ne hai diritto e richiedilo velocemente online!
9,95 € inc. IVA
Descrizione
Il Bonus Autoimprenditorialità, chiamato anche beneficio addizionale RdC, è un incentivo ad avviare un’attività lavorativa autonoma o d’impresa per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza.
In particolare, il bonus autoimprenditorialità consiste in 6 mensilità aggiuntive del Reddito di Cittadinanza, pagate in un’unica soluzione e sempre nel limite massimo di 780 € mensili. Dà diritto, quindi, a un massimo di 4.680 €.
La richiesta del beneficio addizionale può essere fatta solo dopo aver presentato il modello Rdc-Com Esteso. In particolare, se hai i requisiti e sei interessato ad avviare un’attività lavorativa autonoma o d’impresa e richiedere il bonus devi seguire i seguenti passaggi (in questo ordine):
1. presentare il modello Rdc-Com Esteso entro al massimo il giorno precedente a quello in cui vuoi iniziare l’attività di lavoro autonomo o di impresa. Nel modello basterà indicare la data in cui prevedi di iniziare l’attività;
2. richiedere l’apertura della partita IVA in modo che l’attività inizi nella data indicata. Quando si apre una partita IVA, si può indicare come data di inizio dell’attività fino al trentesimo giorno precedente, ad esempio se presenti domanda di apertura della partita IVA il 30 marzo puoi indicare come data di inizio dell’attività fino al 1 marzo precedente o anche una data successiva, come il 12 aprile. Con BonusX puoi gestire online l’Apertura Partita IVA Lavoratori Autonomi;
3. a questo punto, puoi presentare la richiesta del Bonus Autoimprenditorialità con questo servizio entro 30 giorni dalla data indicata per l’inizio dell’attività (quindi, la richiesta è successiva alla data di avvio attività, ma va fatta entro il limite di 30 giorni).
Beneficiari
Il beneficio addizionale può essere richiesto da tutti i componenti di nuclei familiari beneficiari del Reddito di Cittadinanza che, entro i primi 12 mesi della fruizione del RdC, abbiano avviato un’attività di lavoro autonomo o d’impresa.
Requisiti
Il beneficio addizionale spetta ai componenti dei nuclei familiari beneficiari di Reddito di Cittadinanza che, entro i primi 12 mesi di fruizione del RdC, abbiano:
• avviato un’attività di lavoro autonomo, esercitata anche da liberi professionisti iscritti a specifiche casse di previdenza;
• avviato un’impresa individuale commerciale, artigiana o agricola;
• sottoscritto una quota di capitale sociale di una cooperativa con rapporto mutualistico (cioè con la collaborazione di più persone per il raggiungimento di un fine comune) che ha come oggetto l’attività lavorativa da parte del socio;
• costituito una società unipersonale (S.R.L., S.p.A. o S.R.L.s.);
• abbiano creato o siano diventati soci di una società di persone o di capitali (S.n.c., S.a.s o S.r.L) in cui il reddito generato dall’attività svolta dal socio, nell’ambito della società, è stato fiscalmente qualificato reddito di impresa.
Il beneficio addizionale non spetta, invece, nel caso in cui:
• il richiedente diventa socio di una società di persone o di capitali (S.n.c., S.a.s o S.r.L) senza svolgere alcun tipo di attività lavorativa all’interno della società stessa;
• l’attività lavorativa o la sottoscrizione di capitale sociale della società sia stata avviata prima del riconoscimento del Reddito di Cittadinanza;
• ci siano componenti del nucleo familiare che hanno già utilizzato il beneficio addizionale (o Bonus Autoimprenditorialità);
• il richiedente, nei 12 mesi precedenti la richiesta del beneficio addizionale, abbia cessato un’attività lavorativa autonoma o di impresa;
• il richiedente, nei 12 mesi precedenti la richiesta del beneficio addizionale, abbia ceduto una quota di capitale sociale di una cooperativa nella quale era prevista l’attività lavorativa del socio.
Inoltre, è prevista la revoca quando:
• l’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale, oggetto del beneficio, finisca prima dei 12 mesi dal suo avvio;
• il beneficiario del bonus abbia ceduto la propria quota di capitale sociale della cooperativa nella quale era prevista la sua attività lavorativa, entro 12 mesi dalla sottoscrizione della quota di capitale;
• il Reddito di Cittadinanza, in corso di erogazione al momento della richiesta del beneficio addizionale, venga revocato ai sensi di legge o venga dichiarato decaduto per omesse dichiarazioni o comportamenti illeciti.
Vantaggi e importi
Il bonus autoimprenditorialità consiste in 6 mensilità aggiuntive del Reddito di Cittadinanza, pagate in un’unica soluzione e nel limite massimo di 780 € mensili, per un importo massimo complessivo di 4.680 €.
L’importo del beneficio addizionale viene erogato tramite accredito sul conto corrente o bonifico domiciliato; quindi, il pagamento non avverrà sulla Carta del Reddito di Cittadinanza.
Durata e scadenza
Il bonus autoimprenditorialità, o beneficio addizionale RdC, va richiesto durante il periodo di fruizione del Reddito di Cittadinanza e a seguito della comunicazione del modello RdC-Com Esteso.
La data di inizio della nuova attività di lavoro autonomo o d’impresa deve corrispondere alla data dichiarata nel modello RdC-Com Esteso.
Documenti necessari
I documenti e le informazioni necessarie per la compilazione del modello di richiesta del bonus autoimprenditorialità, o beneficio addizionale RdC, sono:
• documento di riconoscimento del richiedente;
• codice fiscale del richiedente;
• ricevuta della domanda RdC-COM Esteso fatta con BonusX;
• dettagli da inserire nel modello di richiesta:
◦ inizio dell’attività di lavoro autonomo o di impresa.
Come fare domanda
Con BonusX puoi richiedere il Bonus Autoimprenditorialità online in maniera semplice e veloce.
1. Crea e completa il tuo profilo: i dati che inserirai ci permetteranno di pre-qualificarti per il bonus e dirti se ne hai diritto;
2. Avvia la richiesta online: seleziona il Bonus Autoimprenditorialità in Bonus e completa l’ordine in piattaforma;
3. Gestisci la tua pratica: troverai la tua pratica nella sezione Pratiche dove potrai caricare informazioni e documenti direttamente in piattaforma e firmare i moduli necessari con un click.
Un nostro professionista selezionato, entro 24 ore lavorative, si occuperà del lavoro e caricherà il certificato o la ricevuta direttamente in piattaforma.
Esito domanda
In caso di esito positivo, il beneficio addizionale viene erogato in un’unica soluzione entro il secondo mese successivo a quello della richiesta, con accredito sul conto corrente o tramite bonifico domiciliato e, perciò, non sulla Carta RdC (Reddito di Cittadinanza).
BonusX è vantaggioso
In giro ci sono molte alternative, te ne mostriamo alcune in piena trasparenza.
Perchè farlo con BonusX?
BonusX è la nuova piattaforma tutta italiana nata per semplificare la burocrazia e rendere i servizi pubblici accessibili a tutti.
Semplice
Dal divano, dall’ufficio, da dove vuoi! Con la nostra piattaforma gestisci le tue pratiche in comodità quando vuoi!
Veloce
Siamo più veloci di un razzo! Inserisci informazioni e documenti e la tua pratica verrà elaborata in meno di 24 ore!
Sicuro
Non sei solo! Ti sarà assegnato un operatore personale a cui potrai scrivere via chat per qualsiasi domanda!