Il rientro dei cervelli, o “bonus cervelli”, è un’agevolazione fiscale per incentivare il rientro in Italia di docenti e ricercatori che hanno trasferito la loro residenza all’estero.
Lavoratori e disoccupati
In questa sezione, troverai bonus e agevolazioni per lavoratori e disoccupati.
Bonus Assunzioni NEET 2023: Incentivo 60% per Datori di Lavoro
Il Bonus Assunzioni NEET 2023 è un incentivo per l’assunzione dei giovani NEET, da parte dei datori di lavoro, a partire dal 1° giugno 2023.
Bonus Cicogna 2023
Il bonus cicogna INPS è un bonus di 500 € riconosciuto ai nati o adottati nel 2022, figli o orfani di determinate categorie di lavoratori.
Bonus Estate 2023 Turismo
Il Bonus Estate Turismo prevede un trattamento integrativo speciale del 15% della retribuzione lorda per i dipendenti del turismo.
Bonus 200 euro
Il bonus 200 euro è un aiuto economico dell’importo di 200 € per far fronte agli aumenti dell’energia e delle materie prime.
Bonus 150 euro
Il Decreto Aiuti Ter ha previsto un nuovo bonus da 150 euro per coloro che, nel 2021, avevano un reddito annuo fino a 20.000 €.
Bonus 550 euro Part Time 2022 e 2023: Come Fare Domanda
Il bonus 550 euro è riservato ai lavoratori che, nel 2022, avevano un contratto di lavoro a tempo parziale (part time) ciclico verticale.
Bonus 1.000 euro Lavoratori Fragili
Il Bonus Lavoratori Fragili è un’indennità di 1.000 € per chi ha superato il limite di giorni di malattia indennizzabili dall’INPS.
DIS-COLL
Indennità di disoccupazione fino a 1.550,42 € al mese.
Bonus Donna 6.000 euro
Il Bonus Donna 6.000 euro è un esonero contributivo per i datori di lavoro che hanno assunto, o assumeranno, donne lavoratrici dal 2021 al 2022.
Reddito di Emergenza 2021: Nuove Mensilità da Giugno a Settembre
Il reddito di emergenza (detto anche REM) è un sostegno al reddito introdotto per aiutare i cittadini e le famiglie in difficoltà che non percepiscono alcun aiuto economico.
Bonus Partita Iva e Professionisti: Cos’è a Chi Spetta
Il Bonus Partita Iva e Professionisti è un sostegno economico per aiutare imprese e liberi professionisti con fatturato fino a 10 milioni di euro e che hanno risentito del calo di tale fatturato a causa dell’emergenza da Covid-19.
Bonus INPS 2.400 Euro: Cos’è e Come Fare Domanda
Il bonus INPS è un’indennità di 2.400 euro a favore di alcuni lavoratori che, a causa della pandemia da Covid-19, sono stati impossibilitati o limitati nello svolgimento della loro attività.
Reddito di Emergenza 2020: estensione, requisiti, importi
Il Reddito di Emergenza (detto anche REM) è una misura di sostegno al reddito introdotta per aiutare le famiglie e i cittadini in difficoltà economiche a causa della pandemia da Covid-19.
Bonus 600 euro: INPS, partita IVA, lavoratori autonomi
Bonus da 600 euro per lavoratori autonomi, partite IVA, lavoratori dipendenti stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, operai agricoli e lavoratori dello spettacolo in difficoltà durante la crisi causata dal Covid-19.