• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Imprese » Resto al Sud: Come Funziona il Bonus Mezzogiorno 2024

Greta - BonusX / 02/04/2023

Resto al Sud: Come Funziona il Bonus Mezzogiorno 2025

()
persone che lavorano l'orto
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è
  2. Come funziona il Bonus Mezzogiorno 2023
  3. Requisiti e beneficiari
  4. Attività ammissibili di Resto al Sud
  5. Attività non ammissibili
  6. Spese ammesse e non
  7. Come fare domanda
  8. Bonus collegati

Cos’è

Per promuovere le nuove imprese nel sud Italia, il Ministero dello Sviluppo ha ideato il programma di finanziamenti chiamato “Resto al Sud”, o detto anche Bonus Mezzogiorno 2025.

Con questo finanziamento, è possibile ottenere fino a 50.000 € di contributi, in parte a fondo perduto ed in parte a tasso zero. Per le società con più soci, il contributo massimo è pari a 200.000 €.

Cos’è un contributo a fondo perduto?

I contributi a fondo perduto sono dei prestiti di denaro che non prevedono né l’obbligo di restituzione del capitale erogato e dei suoi interessi né la disponibilità di garanzia o di un garante per la richiesta.

Scopri se ne hai diritto!

Puoi scoprire gratis se hai diritto a ciò di cui parliamo in questo articolo registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

All’interno della piattaforma, in Bonus, troverai nella pagina dedicata a questo articolo i servizi di supporto, richiedibili su BonusX, per la domanda. Se non ne avrai i requisiti, potrai comunque scoprire altre prestazioni della stessa categoria di questo argomento.

Come funziona il Bonus Mezzogiorno 2023

Per accedere al finanziamento Resto al Sud è necessario avere un progetto di impresa che descriva dettagliatamente l’impresa e la sua sostenibilità economico-finanziaria. Per fare questo, è possibile richiedere un servizio di consulenza e assistenza gratuita grazie agli enti accreditati con Invitalia.

Chi è Invitalia?

Invitalia è l’agenzia nazionale per lo sviluppo, di proprietà del Ministero dell’Economia. Si occupa di sostenere e migliorare la crescita economica del Paese, puntando sui settori strategici per lo sviluppo e per l’occupazione.

Requisiti e beneficiari

Le agevolazioni sono rivolte ai giovani di età tra i 18 e 56 anni non compiuti che intendono avviare una nuova impresa.

Possono richiedere il finanziamento Resto al Sud anche le società, le cooperative, le ditte individuali e le persone fisiche che intendono costituirsi in società.

I beneficiari devono: 

  • essere residenti in una delle seguenti regioni:
    • Abruzzo;
    • Basilicata;
    • Calabria;
    • Campania;
    • Molise;
    • Puglia;
    • Sardegna;
    • Sicilia;
  • non essere titolari di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso un altro soggetto.

Oltre alle regioni indicate sopra, esiste “Resto Qui”, l’estensione di Resto al Sud, che prevede il beneficio anche:

  • nelle aree del cratere sismico dell’Italia centrale colpite dai terremoti del 2016 e 2017. Gli incentivi sono rivolti ai residenti nei Comuni del cratere sismico nelle regioni Lazio, Marche e Umbria. Per 24 di questi Comuni, con una percentuale di edifici inagibili superiore al 50%, non c’è alcun limite di età per chiedere i finanziamenti;
  • nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.

L’elenco dei Comuni e delle isole minori marine, lagunari e lacustri sono consultabili qui.

E’ possibile accedere al finanziamento anche superati i 56 anni di età, se si è residenti o si trasferisce la residenza in uno dei seguenti 24 Comuni terremotati (del seguente elenco), cioè quelli con una percentuale di edifici inagibili superiore al 50%.

Registrati gratis
Registrati gratis

Attività ammissibili di Resto al Sud

Le attività ammesse dal programma Resto al Sud sono nei settori:

  • dell’agricoltura: per la pesca, acquacoltura e servizi connessi;
  • dell’artigianato: per la produzione di beni e servizi artigianali, come i lavori con la ceramica o i tessuti;
  • dell’industria: per la produzione di beni e servizi industriali, come attrezzature e tecnologie avanzate;
  • dei servizi, compresi quelli turistici, come aprire un residence, un albergo o un agriturismo camping.

Attività non ammissibili

Le attività non ammesse dal programma Resto al Sud sono nei settori:

  • dell’agricoltura:
    • per coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali;
    • caccia e servizi connessi;
    • silvicoltura ed utilizzo di aree forestali;
  • del commercio: tutte le attività della Sezione G – ad eccezione della classe 45.20 “Manutenzione e Riparazione di autoveicoli” e della categoria 45.40.3;
  • dell’immobiliare: sono escluse le attività immobiliari della sez. L, ad eccezione della classe 68.20 “affitto e gestione di immobili di proprietà o in leasing”;
  • professionali: sono escluse le attività professionali, scientifiche e tecniche (sez. M);
  • dell’amministrazione: tutta la sezione M “amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria”;
  • famiglie: tutte le attività della sezione T “attività di famiglie e convivenze”;
  • extraterritoriali: sono escluse le attività della Sezione U “organizzazioni ed organismi extraterritoriali”.

È possibile ricercare i codici sopra descritti sul sito ATECO, il servizio di ricerca dei codici ATECO, ovvero una combinazione di lettere e numeri che l’Agenzie delle Entrate e la Camera di Commercio assegna all’azienda al momento della sua apertura.

Spese ammesse e non

Le spese ammissibili, sono:

  • per ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili, nel limite massimo del 30% del programma di spesa;
  • per l’acquisto di impianti, macchinari ed attrezzature;
  • per software;
  • per le principali voci di spesa utili all’avvio dell’attività (come materie prime, materiali di consumo, utenze, canoni di locazione, canoni di leasing, garanzie assicurative), nel limite massimo del 20% del programma di spesa.

Le spese non ammissibili, invece, sono:

  • relative alla progettazione;
  • relative alle consulenze;
  • salari ai dipendenti di imprese individuali e delle società;
  • compensi agli organi di gestione e di controllo delle società stesse.

Come fare domanda

Le domande e la documentazione, insieme al progetto d’impresa, devono essere presentate dall’8 giugno 2023 con una domanda online registrandosi su Invitalia tramite SPID, CIE o CNS, che le valuterà in ordine cronologico.

Il Bonus Resto al Sud sarà valido fino ad esaurimento dei fondi.

Cos’è e come fare lo SPID?

Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.

Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle Poste Italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.

Bonus collegati

ragazzi in una stanza che uniscono le mani tutti insieme

Nuovo SELFIEmployment 2025: Fino a 25.000 € di finanziamento

Il “Nuovo SELFIEmployment” è una misura che finanzia, con prestiti a tasso zero, l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali.
SCOPRI DI PIÙ →
muratori che stanno parlando sopra la costruzione ancora in fase di montaggio per un'azienda che vuole accedere al bonus investimenti sud per ottenere il credito d'imposta

Bonus Investimenti Sud Imprese 2025: Proroga al 31 Dicembre

Il Bonus Investimenti Sud consiste in un credito d’imposta per le imprese (in determinate regioni) che acquistano beni strumentali nuovi…
SCOPRI DI PIÙ →
lavoratore che ride davanti al pc seduto sulla scrivania nella sua impresa e che può avere accesso al bonus tecnologia

Bonus Tecnologia 2023: Come Richiedere Fino 2.500 € di Voucher

Il bonus tecnologia è un voucher connettività per abbonamenti ad Internet ultraveloce, per un importo dai 300 ai 2.500 €…
SCOPRI DI PIÙ →
foto di una piccola libreria con i libri esposti che può avere diritto al tal credit librerie

Tax Credit Librerie 2023

Il Tax Credit Librerie è un credito d’imposta per i venditori al dettaglio di libri nuovi o usati in esercizi…
SCOPRI DI PIÙ →
due ragazzi che stanno realizzando dolci nel bar che hanno aperto grazie al finanziamento a tasso zero

ON Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero: Guida per Finanziamento

On, Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero è una misura per la creazione e sviluppo di micro e piccole imprese…
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzo che sta con il pc e iPhone collegati insieme grazie al bonus internet veloce da 300 euro che permette di avere una banda larga veloce

Bonus Internet Veloce fino a 2.500 euro

Il Bonus Internet Veloce 2023 è un voucher dai 300 € ai 2.500 € per i servizi di connettività a…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Giovani, Imprese Contrassegnato con: Imprese, Incentivi e Bonus Giovani, SPID

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Modello AP30: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Calcolo TFR: la guida completa per calcolare il TFR
  • Supporto per la formazione e il lavoro: la guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (36)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (65)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì