• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Veicoli e Trasporti » Nuovi Incentivi Auto Elettriche 2024: Cos’è e Come Funziona

Greta - BonusX / 09/08/2024

Nuovi Incentivi Auto Elettriche 2025: Cos’è e Come Funziona

()
auto elettrica ferma che viene ricaricata dalla colonnina per le auto elettriche
Argomenti nell’articolo
  1. Cosa sono i Nuovi Incentivi Auto Elettriche?
  2. Come funzionano i nuovi incentivi?
  3. Quali sono gli incentivi auto elettriche 2024?
  4. Requisiti Auto Elettriche
  5. Scadenza
  6. Bonus collegati

Cosa sono i Nuovi Incentivi Auto Elettriche?

Il Bonus Auto Elettriche 2025 è il nuovo incentivo per l’acquisto di auto elettriche, ottenendo un contributo massimo, a fronte della rottamazione di un veicolo fino a Euro 2, fino a 13.750 €.

Lo scopo è quello di incentivare alla mobilità elettrica e sostenibile, favorendo l’acquisto di una macchina elettrica anche a coloro che non possono permettersi spese elevate.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Come funzionano i nuovi incentivi?

L’acquisto di un’auto elettrica prevede un incentivo per chi:

  • ha un ISEEE inferiore ai 30.000 €;
  • rottama una macchina tra Euro 0 e Euro 5;
  • non rottama nulla: in questo caso, si ottiene l’importo minimo di incentivo.

I concessionari dovranno registrarsi per prenotare i contributi inserendo i dati d’acquisto del veicolo e del compratore. Alla fine della procedura, al concessionario sarà rilasciata una ricevuta di prenotazione.

La procedura dovrà essere fatta sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico.

Quali sono gli incentivi auto elettriche 2024?

Per beneficiare degli incentivi auto per l’acquisto di veicoli elettrici, il prezzo della vettura non deve superare i 42.700 €, Iva inclusa.

Le condizioni e importi dei nuovi incentivi auto elettriche 2025 sono:

  1. ISEE superiore a 30.000 €:
    • Senza rottamazione: 6.000 € di incentivo;
    • Con rottamazione di un’auto Euro 4: 9.000 €;
    • Con rottamazione di un’auto Euro 3: 10.000 €;
    • Con rottamazione di un’auto da Euro 0 a Euro 2: 11.000 €;
  2. ISEE inferiore ai 30.000 €:
    • Senza rottamazione: 7.500 € di incentivo;
    • Con rottamazione di un’auto Euro 4: 11.250 €;
    • Con rottamazione di un’auto Euro 3: 12.500 €;
    • Con rottamazione di un’auto da Euro 0 a Euro 2: 13.750 €;
    • Novità: Rottamando un’auto Euro 5, il bonus sarà di 8.000 €.

Per chi decide di acquistare auto con motori tradizionali (termiche, mild hybrid e full hybrid con emissioni di CO2 tra 61 e 135 g/km), non sono previsti bonus di valore aggiuntivo per chi ha un ISEE inferiore a 30.000 € e per coloro che non rottamano un’altra auto.

Gli importi dell’Ecobonus Auto Termiche 2025 sono, quindi:

  1. 0 euro senza rottamazione;
  2. 2.000 € con rottamazione di un’auto Euro 4 o Euro 3;
  3. 3.000 € con rottamazione di un’auto da Euro 0 a Euro 2.

Il 93% degli italiani non conosce i bonus a cui ha diritto!

Con BonusX, scopri e richiedi online le agevolazioni e le prestazioni per te, da casa e senza file!

Unisciti a BonusX

Requisiti Auto Elettriche

Le auto elettriche coperte dal bonus auto elettriche devono:

  • essere acquistate entro il 31 dicembre 2025;
  • avere emissioni di CO2 da zero a 135 g/Km;
  • avere un prezzo di listino (IVA inclusa e IPT, Imposta provinciale di trascrizione, esclusa) fino a:
    • 42.700 € per le auto elettriche (0-20 g/km);
    • 54.900 € per le ibride plug-in (21-60 g/km);
    • 42.700 € per le auto mild hybrid, full hybrid e termiche (61 e 135 g/km).

Scadenza

L’agevolazione è valida dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024 o fino ad esaurimento fondi. La proprietà dell’auto dovrà essere mantenuta per 12 mesi.

Bonus collegati

Studentessa che si trova su un mezzo di trasporto pubblico e che può richiedere il bonus trasporto pubblico

Bonus Trasporti 2024: Novità con Carta Dedicata a Te

Il bonus trasporto pubblico di 60 euro è uno sconto per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico.
SCOPRI DI PIÙ →
macchina smart attaccata alla ricarica della colonnina elettrica

Bonus Colonnine Elettriche Domestiche 2024

Il Bonus Colonnine Elettriche è un contributo fino all’80% della spesa per l’acquisto di infrastrutture per la ricarica elettrica.
SCOPRI DI PIÙ →
Auto elettrica comprata grazie agli incentivi auto

Incentivi Auto: Bonus Auto e Moto 2025

Il Bonus Auto e Moto, chiamato anche Incentivi Auto, è un’agevolazione per l’acquisto di veicoli a basse emissioni.
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzo che si trova sulla cima di una montagan con la sua bici elettrica, acquistata con il bonus bici eleettriche

Bonus Bici Elettriche 2025 Emilia Romagna: Come Richiederlo?

Il Bonus Bici Elettrica è un contributo fino a 1.400 € per l’acquisto di una bici o di una cargo…
SCOPRI DI PIÙ →
due tram che passano per le vie di Milano

Agevolazioni ATM Milano

L’Azienda Trasporti Milano (ATM) permette ai propri cittadini una serie di agevolazioni sugli abbonamenti urbani mensili ed annuali.
SCOPRI DI PIÙ →
Meccanico che fa la revisione auto per far ottenere il bonus revisione auto al proprietario

Bonus Veicoli Sicuri 2023: Rimborso fino al 31 Dicembre

Il Bonus Revisione Auto, o Bonus Veicoli Sicuri, è un rimborso di 9,95 € per la revisione dei veicoli a…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Veicoli e Trasporti Contrassegnato con: ISEE, Veicoli e trasporti

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Modello AP30: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Calcolo TFR: la guida completa per calcolare il TFR
  • Supporto per la formazione e il lavoro: la guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (36)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (65)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì