Descrizione
Come fare la NASpI COM online?
È possibile avviare la richiesta del modulo NASpI COM online attraverso il nostro portale. Uno dei nostri Patronati partner gestirà i moduli di domanda e ti aiuterà e guiderà per tutto il processo. Al termine, sarà possibile ricevere il documento attestante l’inoltro della pratica all’INPS tramite e-mail, in formato PDF. Con BonusX, godi dei seguenti vantaggi:
- sei seguito da un professionista;
- gestisci tutto online ed eviti file allo sportello;
- fai tutto in meno di 24 ore (nei giorni lavorativi).
Puoi presentare con noi la NASpI COM solo se hai richiesto la NASpI tramite BonusX. I nostri operatori ti supporteranno in caso di dubbi. Se non hai tutti i documenti necessari a portata di mano, congeleremo il tuo ordine per 14 giorni in modo da darti tutto il tempo possibile per recuperarli.
A cosa serve la NASpI COM?
Il modello NASpI COM, indicato spesso come modulo S161, è una comunicazione che i beneficiari dell’assegno di disoccupazione devono fare all’INPS per indicare qualsiasi variazione nei propri dati essenziali che possa influenzare il pagamento dell’indennità.
In particolare, bisogna fare la comunicazione in caso di:
- inizio attività di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato;
- inizio attività in forma autonoma/parasubordinata/occasionale (entro 30 giorni);
- espatrio all’estero per la ricerca di un lavoro o per altri motivi;
- godimento di altre prestazioni, come quelle sanitarie (malattia, ricovero, maternità);
- avvenuta presentazione della domanda di pensione;
- variazione di domicilio, dei riferimenti telefonici, della e-mail e dell’IBAN bancario.
Comunicazione della NASpI COM
Se la NASpI sta per terminare, bisogna comunicare all’INPS (attraverso il modello NASpI COM) che continua ad esserci lo stato di disoccupazione. Questa comunicazione va fatta entro 30 giorni dalla scadenza, altrimenti si rischia che l’ultimo mese di NASpI non venga pagato. Ad esempio, se l’indennità termina il 15 aprile, bisogna dare comunicazione entro il 15 marzo.
Documenti necessari
- Fotocopia della carta di identità del richiedente;
- Codice fiscale del richiedente;
- Copia modello NASpI fatta con BonusX;
- Dettagli da inserire nella comunicazione NASpI COM:
- Eventuale copia del nuovo contratto di lavoro;
- Eventuale espatrio e motivazione;
- Ricevuta di altre prestazioni di previdenza;
- Domanda di pensione;
- Variazione dati di contatto (email, telefono, ecc).
federico –
servizio ottimo e veloce
Supporto Clienti BonusX –
Grazie Federico! 😊