• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • Scarica l’app



Registra il tuo SPID Online

Ottieni un nuovo SPID velocemente e senza uscire di casa. Accedi a più di 4000 servizi della pubblica amministrazione.

Richiedi ora
Trustpilot
Hai un operatore via chat
Fai tutto online da casa
+480.000 utenti registrati
+56 milioni € di bonus ottenuti
Scopri oltre 350 bonus

Quali documenti servono?

Per registrazione SPID, è necessario avere:

  • un documento di identità italiano in corso di validità;
  • la tessera sanitaria in corso di validità;

Nota bene:

L’acquisto del servizio prevede una nuova attivazione SPID, non il recupero del nome utente o password di uno SPID già attivato in precedenza.

Quali documenti servono?

Per registrazione SPID, è necessario avere:
• un documento di identità italiano in corso di validità, come carta di identità, passaporto o patente. Non sono validi, come sostituti, permesso di soggiorno o passaporti esteri;
• la tessera sanitaria in corso di validità: la data di scadenza è riportata in basso a sinistra o in alto a destra. In alternativa, sono validi i sostituti descritti in Documenti necessari. Se la tua tessera è scaduta, ecco la Guida al Rinnovo.

Nota bene:

L’acquisto del servizio prevede una nuova attivazione SPID, non il recupero del nome utente o password di uno SPID già attivato in precedenza.

Cos’è lo SPID?

Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è un’identità digitale, composta da un nome utente e una password, che permette di accedere in maniera rapida e sicura ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Come fare la prima registrazione SPID online?

Se non hai già uno SPID, ti basterà:

  1. acquistare la pratica online in questa pagina;
  2. caricare informazioni e documenti necessari per la prima attivazione.
  3. effettuare una videochiamata di riconoscimento con un operatore partner che ti verrà assegnato.

Il videoriconoscimento è disponibile dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 8:00-19:00. Una volta completato, riceverai i contratti e le credenziali di accesso via e-mail.

Finita la procedura, il tuo SPID sarà attivo e utilizzabile.

Richiedi ora

Come fare la prima registrazione SPID online?

Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è un’identità digitale, composta da un nome utente e una password, che permette di accedere in maniera rapida e sicura ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Se non hai già uno SPID, ti basterà:
1. acquistare la pratica online in questa pagina;
2. caricare informazioni e documenti necessari per la prima attivazione.
Una volta inviati, ti sarà assegnato un operatore partner che ti guiderà nella registrazione SPID con il 2° livello di sicurezza (necessario per accede ai vari servizi online).

Per l’attivazione sarà necessario effettuare una videochiamata di riconoscimento, per la quale sono necessari: 

  • una buona connessione Internet;
  • webcam, audio e microfono funzionanti (del computer o dello smartphone);
  • documenti di riconoscimento (come Carta d’Identità e Tessera Sanitaria) a portata di mano. 

Per poter procedere con la videochiamata, è necessario autorizzare l’accesso alla webcam e al microfono, da parte del browser, tramite l’apposita finestra di richiesta che verrà visualizzata all’apertura del link inviato dall’operatore assegnato.

Il videoriconoscimento è disponibile dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 8:00-19:00. Una volta completato, riceverai i contratti e le credenziali di accesso via e-mail.

Finita la procedura, lo SPID sarà attivo e utilizzabile.

Di che cosa hai bisogno per la registrazione SPID?

Per la registrazione SPID online di 2° livello di sicurezza, sono necessari le seguenti informazioni e documenti del richiedente:
• documento di riconoscimento italiano del richiedente (carta di identità, passaporto o patente);
• tessera sanitaria valida con codice fiscale o, in alternativa:
• tesserino del codice fiscale;
• copia provvisoria della tessera sanitaria con data di scadenza, timbro e firma del funzionario che la ha emessa (con firma digitale del sistema di tessera sanitaria, se in PDF;
• certificato di attribuzione del codice fiscale con data di rilascio, timbro e firma del funzionario che lo ha emesso (con firma digitale del funzionario responsabile del rilascio o con sigillo elettronico qualificato dell’Agenzia che lo ha rilasciato, se in PDF). Questo documento ha una validità di 12 mesi dal giorno del rilascio.

A cosa serve lo SPID?

L’identità digitale SPID è uno strumento che consente un accesso sicuro e rapido ai servizi pubblici online, con il proprio nome utente e password, per facilitare la gestione delle richieste online.

L’identità digitale SPID può essere utilizzata, ad esempio, per:
• accesso ai portali INPS e INAIL;
• accesso al portale dell’Agenzia delle Entrate;
• pagamento di tasse e tributi;
• invio e richiesta di documenti;
• servizi scolastici;
• carta cultura giovani;
• carta del merito;
• fascicolo previdenziale del cittadino;
• servizi online del Sistema Informativo Agricolo Nazionale;
• visure, controllo e consultazione dati.

Requisiti

Possono fare richiesta di registrazione SPID online tutti i cittadini maggiorenni in possesso di un documento di riconoscimento italiano in corso di validità.

Per i cittadini stranieri che devono richiedere il codice fiscale, invece, è necessario seguire la procedura descritta nel sito dell’Agenzia delle Entrate.

Nota bene: L’acquisto del servizio prevede una nuova attivazione SPID, non il recupero del nome utente o password di uno SPID già attivato in precedenza. 

Chi può richiedere SPID?

Possono fare richiesta di SPID online tutti i cittadini maggiorenni, anche residenti all’estero. L’acquisto del servizio con BonusX prevede una nuova attivazione SPID, non il recupero del nome utente o password di uno SPID già attivato in precedenza.

Come recuperare le credenziali SPID?

Se non riesci a ricordare le credenziali di registrazione SPID, dovrai:
• andare sul sito web del tuo Identity Provider con il quale hai richiesto lo SPID;
• selezionare l’opzione di recupero delle credenziali, quindi di password o nome utente/username, nella sezione di accesso;
• seguire le istruzioni indicate nella fase precedente per il ripristino della password o per un nuovo invio (tramite email o SMS) del nome utente/username.

Se hai problemi di accesso con lo SPID online richiesto su BonusX, fino a due mesi dopo la finalizzazione della pratica, potrai scrivere in chat al tuo operatore che ti fornirà le istruzioni per il recupero delle credenziali SPID.
Se non hai richiesto la registrazione SPID tramite BonusX, le istruzioni per il recupero delle credenziali ti saranno fornite dal tuo Identity Provider (ad esempio Aruba, Infocert, Intesa, Poste) con cui hai richiesto l’attivazione del SPID.

Durata e scadenza

Lo SPID non ha una scadenza, quindi non è necessario rinnovarlo o ripetere la registrazione e attivazione.
A seconda dell’Identity Provider, potrebbe essere solo necessario aggiornare la password dopo un determinato periodo di tempo. BonusX fa riferimento a diversi identity provider, il tuo identity provider ti sarà comunicato in fase di gestione della pratica.

Cosa è un Identity Provider?
Un Identity Provider è un gestore che ti fornisce l’username e password SPID per poter accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Quanto tempo ci vuole per avere lo SPID?

Una volta completate le informazioni e caricati i documenti richiesti, un nostro operatore partner ti guiderà nella registrazione SPID condividendoti un link per il videoriconoscimento e l’attivazione.

Il videoriconoscimento è disponibile dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 8:00-19:00. Una volta completato, riceverai i contratti e le credenziali di accesso via e-mail.

BonusX è vantaggioso

In giro ci sono molte alternative, te ne mostriamo alcune in piena trasparenza.

Richiedi ora!
Trustpilot

Perché farlo con BonusX?

BonusX è la nuova piattaforma tutta italiana nata per semplificare la burocrazia e rendere i servizi pubblici accessibili a tutti.

bonusx comodo

Semplice

Dal divano, dall’ufficio, da dove vuoi! Con la nostra piattaforma gestisci le tue pratiche in comodità quando vuoi!

bonusx veloce

Veloce

Siamo più veloci di un razzo! Inserisci informazioni e documenti e la tua pratica verrà elaborata in meno di 24 ore!

bonusx operatori partner

Sicuro

Non sei solo! Ti sarà assegnato un operatore personale a cui potrai scrivere via chat per qualsiasi domanda!

Come funziona

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì