• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Famiglia » Reddito Alimentare 2024: Il bonus contro lo spreco

Giovanni - Supporto Clienti BonusX / 25/07/2024

Reddito Alimentare 2025: Il bonus contro lo spreco

()
frutta invenduta del supermercato dentro ai contenitori
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è il reddito o bonus alimentare?
  2. Come funziona il bonus alimentare?
  3. Quanto deve essere l'ISEE per prendere il pacco alimentare?
  4. Quali sono i Comuni aderenti?
  5. Chi può richiedere il reddito alimentare?
  6. Come si fa a richiedere il pacco alimentare?
  7. Quando esce il reddito alimentare?
  8. Addio burocrazia.Benvenuta vita semplice!
  9. Bonus collegati

Cos’è il reddito o bonus alimentare?

Il bonus alimentare 2025, chiamato anche reddito alimentare, è un sostegno introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 (non ancora in vigore) per:

  • combattere lo spreco di cibo;
  • aiutare coloro in situazioni di povertà assoluta.

Lo scopo principale è di evitare di buttare circa 230.000 tonnellate di cibo invenduto della grande distribuzione e aiutare almeno 3 milioni di italiani.

Il bonus alimentare, o reddito alimentare, non è da confondere con il bonus spesa. 

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Come funziona il bonus alimentare?

Il bonus alimentare 2025 consiste nella distribuzione gratuita di pacchi alimentari con all’interno i prodotti invenduti dei negozi della distribuzione alimentare alle persone in condizione di povertà assoluta.

Questi pacchi conterranno i prodotti non idonei alla vendita a causa:

  •  delle confezioni rovinate;
  •  perché prossimi alla scadenza. 

Grazie a questo sostegno, che sarà sperimentato per 3 anni, ci sarà anche meno spreco di cibo.  

Quanto deve essere l’ISEE per prendere il pacco alimentare?

Per ottenere il Pacco alimentare è necessario:

  • avere un ISEE inferiore a 15.000 €.

Quali sono i Comuni aderenti?

I Comuni saranno individuati a seguito della presentazione di un progetto che prevede il coinvolgimento:

  • degli Enti del Terzo Settore presenti sul proprio territorio;
  • degli Enti aderenti al programma FEAD (Fondo di aiuti europei agli indigenti), con la partecipazione degli esercizi commerciali.

Chi può richiedere il reddito alimentare?

Hanno diritto al reddito alimentare le persone in condizione di bisogno, le quali potranno richiedere l’aiuto alimentare rivolgendosi ai soggetti donatari aderenti alle diverse iniziative progettuali.

In particolare, possono beneficiare della distribuzione alimentare:

  • le persone incluse negli elenchi delle Organizzazioni partner Territoriali (OpT) del programma Fead;
  • le persone segnalate dai servizi sociali territoriali competenti;
  • le persone segnalate da altre organizzazioni del Terzo Settore operanti nell’area interessata.

Le persone aventi diritto al Reddito alimentare saranno identificate tramite gli elenchi delle organizzazioni del terzo settore attive sul territorio e le altre entità locali coinvolte nel Fondo europeo di aiuti agli indigenti (Fead).

I pacchi potranno essere prenotati con un’applicazione online del cellulare e ritirati presso uno dei centri di distribuzione che saranno elencati dai Comuni. I soggetti fragili, i pensionati e i non autosufficienti, invece, riceveranno il pacco direttamente a casa.

Come si fa a richiedere il pacco alimentare?

Il reddito alimentare 2025 potrà essere richiesto tramite l’applicazione online che sarà disponibile a seguito dell’attivazione del sostegno.

Al momento, le modalità di presentazione della domanda per poter avere il reddito alimentare ancora non sono state pubblicate da parte dei Comuni delle Città Metropolitane coinvolte.

A causa di ciò, bisognerà attendere l’avviso pubblico in merito alle direttive delle amministrazioni comunali.

Quando esce il reddito alimentare?

Il fondo istituito, che sarà diviso tra le varie Città Metropolitane, è di:

  • 1,5 milioni di euro per il 2023;
  • 2 milioni di euro sia per il 2024, sia per il 2025.

Le Città Metropolitane saranno scelte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tenendo conto:

  • del tasso di povertà sul territorio;
  • di un’equa distribuzione delle risorse disponibili.

Ad oggi, ancora non si conoscono le date in cui sarà disponibile il reddito alimentare per le famiglie.

Registrati gratis
Registrati gratis

Addio burocrazia.
Benvenuta vita semplice!

Con BonusX scopri in pochi click i bonus e le agevolazioni a cui hai diritto – e li richiedi online senza stress.

Registrati Gratis

Bonus collegati

Se hai un animale domestico hai diritto a una detrazione fiscale dedicata! Scopri di più.

Bonus Animali Domestici 2025: Cos’è, Come Funziona e Come Richiederlo

Se hai un animale domestico hai diritto a una detrazione fiscale dedicata! Scopri di più.
SCOPRI DI PIÙ →
Con Bonus Mamme Lavoratrici puoi avere un esonero sui contributi previdenziali oppure un bonus in busta paga. Scopri di più!

Bonus Mamme Lavoratrici 2025: Cos’è e Come Ottenerlo

Con Bonus Mamme Lavoratrici puoi avere un esonero sui contributi previdenziali oppure un bonus in busta paga. Scopri di più!
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri come ottenere una detrazione fino al 50% per i sistemi di sorveglianza installati in casa!

Bonus Sicurezza 2025: Novità, Importi e Richiesta Online

Scopri come ottenere una detrazione fino al 50% per i sistemi di sorveglianza installati in casa!
SCOPRI DI PIÙ →
Scopri tutti i bonus disponibili nel 2025 per le famiglie, i lavoratori e i disoccupati!

Bonus 2025: Tutti i bonus per famiglie, lavoratori e disoccupati

Scopri tutti i bonus disponibili nel 2025 per le famiglie, i lavoratori e i disoccupati!
SCOPRI DI PIÙ →
Ti presentiamo Social Card Dedicata a Te, o Carta Risparmio Spesa, un aiuto economico dei Comuni per acquistare beni di prima necessità.

Bonus Spesa 2025: Cos’è e come funziona la Carta Dedicata A Te

Ti presentiamo Social Card Dedicata a Te, o Carta Risparmio Spesa, un aiuto economico dei Comuni per acquistare beni di…
SCOPRI DI PIÙ →
L'assegno unico è una prestazione erogata ogni mese dall’INPS ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico. Scopri di più!

Assegno Unico Universale 2025: Cos’è, A Chi Spetta e Come Richiederlo

L’assegno unico è una prestazione erogata ogni mese dall’INPS ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico. Scopri di…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Famiglia Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Famiglia

Giovanni - Supporto Clienti BonusX

Laureato in International Management, mi sono specializzato in diversi campi, dal digital marketing all'intelligenza artificiale.

Fin da giovane, ho consolidato un forte interesse e attivismo nella sfera politica, diventando vice-presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Napoli a 17 anni.

Nel corso dei miei studi alla LUISS a Roma, ho avuto l'opportunità di trascorre un periodo all'estero, prima in Regno Unito e, poi, in Finlandia.

In seguito, ho lavorato per multinazionali come General Electric e Boston Scientific.

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Carta Giovani Nazionale 2025: Cos’è, Per Chi È, Come Richiederla
  • Bonus Animali Domestici 2025: Cos’è, Come Funziona e Come Richiederlo
  • Assegno di Inclusione 2025: Guida all’invio della domanda online

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (38)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì