• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • INIZIA GRATIS
Home » Blog » Casa » Bonus Sicurezza 2025: Novità, Importi e Richiesta Online

Raffaele Velotti / 20/08/2025

Bonus Sicurezza 2025: Novità, Importi e Richiesta Online

()

I furti in casa sono un problema sempre più grave: una stima del Sole 24 Ore ha rilevato che, nel nostro Paese, vengono presentate 234 denunce per questo reato ogni 100.000 abitanti. Un numero decisamente preoccupante!

Se stai pensando di installare un sistema di videosorveglianza per proteggere la tua famiglia, abbiamo buone notizie per te: il governo ha previsto una detrazione fiscale apposita, chiamata Bonus Sicurezza. 

In sostanza, con questa opportunità puoi avere indietro parte dei costi sostenuti per gli impianti!

Vuoi capirci di più? Allora continua a leggere: nei prossimi paragrafi ti spieghiamo tutto quello che devi sapere!

Argomenti nell’articolo
  1. Cos'è il Bonus Sicurezza?
  2. Cosa rientra nel Bonus Sicurezza?
  3. Chi può avere il Bonus Sicurezza 2025: requisiti e regole
  4. Come ottenere il Bonus Videosorveglianza 2025?
  5. Scopri tutti i bonus che puoi richiedere con BonusX
  6. Addio burocrazia.Benvenuta vita semplice!

Cos’è il Bonus Sicurezza?

Partiamo dalle informazioni più importanti: che cos’è il Bonus Sicurezza 2025?

Te lo spieghiamo subito: il bonus sicurezza (o bonus videosorveglianza) è una detrazione fiscale fino al 50% sulle spese sostenute per installare sistemi di sicurezza o allarme di un’abitazione.

L’obiettivo di questo beneficio è supportare i cittadini per rendere più sicure la propria casa.

Cosa rientra nel Bonus Sicurezza?

Ma per quali interventi puoi usufruire del bonus sicurezza?

Te lo diciamo subito: il bonus videosorveglianza fa parte del bonus ristrutturazione edilizia, che consente di avere una detrazione fino al 50% sui lavori di: 

  • rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degli edifici;
  • apposizione di grate sulle finestre o loro sostituzione;
  • porte blindate o rinforzate;
  • apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci, spioncini;
  • installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti;
  • apposizione di saracinesche;
  • tapparelle metalliche con bloccaggi;
  • vetri antisfondamento;
  • casseforti a muro;
  • fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati;
  • apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline.

Precisiamo una cosa: come ti abbiamo anticipato, questo bonus non prevede un pagamento in denaro oppure uno sconto sull’acquisto, ma una detrazione fiscale. 

In altre parole, il 50% della tua spesa (per i lavori effettuati sulla prima casa) oppure il 36% (per le seconde case) ti viene restituito sotto forma di sconto sulle tasse, in 10 anni, con un limite massimo di 96.000 € per unità immobiliare.

Chi può avere il Bonus Sicurezza 2025: requisiti e regole

Ma quali sono le condizioni da rispettare se vuoi avere il bonus sicurezza? 

Risposta breve: nessuna!

In sostanza, non esistono limiti di reddito sotto il quale non è possibile usufruire della detrazione fiscale. Ovviamente, però, per poter detrarre le spese devi pagare l’imposta sui redditi (IRPEF), quindi rientrare in una delle categorie che hanno questo obbligo (come i dipendenti e i pensionati).

Puoi usufruire dell’agevolazione se tu sei la persona che sostiene le spese, cioè:

  • proprietario (anche in nuda proprietà);
  • titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie);
  • affittuario o comodatario;
  • socio di cooperative divise e indivise;
  • imprenditore individuale, per gli immobili che non rientrano fra i beni strumentali o merce;
  • soggetto che produce redditi in forma associata (società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice e soggetti equiparati, imprese familiari), alle stesse condizioni previste per gli imprenditori individuali.

Registrati gratis
Registrati gratis

Addio burocrazia.
Benvenuta vita semplice!

Con BonusX scopri in pochi click i bonus e le agevolazioni a cui hai diritto – e li richiedi online senza stress.

Registrati Gratis

Come ottenere il Bonus Videosorveglianza 2025?

Come ti abbiamo anticipato, puoi usufruire degli sconti previsti dal Bonus videosorveglianza quando presenti la dichiarazione dei redditi. 

Ricorda che devi aver effettuato il pagamento con un metodo tracciabile, ossia tramite bonifico parlante (postale o bancario), che indichi: 

  • la causale del versamento, con riferimento alla norma (articolo 16-bis del DPR 917/1986);
  • numero, data e importo delle fatture relative alle spese sostenute;
  • il codice fiscale del beneficiario della detrazione (o del condominio, se a effettuare il pagamento è un amministratore);
  • il codice fiscale o numero di partita IVA del beneficiario del pagamento.

Scopri tutti i bonus che puoi richiedere con BonusX

Il bonus sicurezza è solo una delle agevolazioni a cui potresti avere diritto. Su BonusX scopri in tempo reale le opportunità previste per te in base alla tua situazione economica: ti registri, carichi le informazioni richieste e vedi subito cosa puoi ottenere.

Se ti interessa, invii la domanda direttamente online, senza file al CAF e senza stampare documenti cartacei, con il supporto costante dei nostri professionisti qualificati.

Il prezzo? Lo decidi tu: abbiamo piani dai prezzi fissi e trasparenti, così paghi solo per quello che ti serve.

E allora, che aspetti? Crea subito il tuo account su BonusX e inizia a semplificare la burocrazia.

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Casa Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Casa, Incentivi e Bonus Famiglia, Modello 730, Modello REDDITI

Raffaele Velotti

Appassionato di comunicazione e marketing 360 gradi. Nasco come linguista: ho conseguito una laurea magistrale in Interpretazione di Conferenza & Traduzione Specialistica presso l’Università di Trieste.
Negli anni ho saputo rendere la mia passione per le parole la mia carriera, acquisendo un bagaglio di esperienze diverse in vari contesti italiani e internazionali.
Quando non sono occupato a scrivere, leggo, viaggio e scatto fotografie (e probabilmente bevo caffè).

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Affitto Giovani 2025: Importi, Richiesta e Regole
  • Bonus Mamme Lavoratrici 2025: Cos’è e Come Ottenerlo
  • Bonus Ristrutturazione Edilizia 2025: tutte le regole e le novità

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (20)
  • Casa (36)
  • Disabili, Invalidi e Salute (38)
  • Famiglia (39)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (66)
  • Pensionati (6)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (28)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì