• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Famiglia » Guida al Bonus Asilo Nido: Come Funziona, A Chi Spetta e Come Richiederlo

Greta - BonusX / 01/08/2024

Guida al Bonus Asilo Nido: Come Funziona, A Chi Spetta e Come Richiederlo

()
Il Bonus Asilo Nido è un contributo fino a 3.600 € per le famiglie con figli da 0 a 3 anni.

Gli asili nido in Italia costano sempre di più: secondo le ultime stime, nelle grandi città si arriva a una spesa media mensile di 800 euro al mese per ciascun figlio.

Cifre del genere sono insostenibili per molte famiglie, e questo spesso costringe i genitori a trovare soluzioni alternative – o, nei casi più estremi, a lasciare il lavoro per potersi prendere cura dei bambini.

Per evitare situazioni simili e garantire un sostegno concreto alle famiglie, qualche anno fa è stato introdotto il Bonus Asilo Nido, un aiuto economico disponibile per i nuclei con figli fino a 3 anni.

Se vuoi saperne di più, continua a leggere: nei prossimi paragrafi ti spieghiamo esattamente cos’è, come funziona e come richiedere il Bonus Asilo Nido.

Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è il Bonus Asilo Nido?
  2. Requisiti Bonus Asilo Nido
  3. Importi Bonus Asilo Nido 2025 e novità per il 2025
  4. Quando richiedere il Bonus Asilo Nido 2025
  5. Richiedi il Bonus Asilo Nido online con BonusX
  6. Bonus collegati

Cos’è il Bonus Asilo Nido?

Come ti abbiamo anticipato, il Bonus Asilo Nido è un aiuto economico pagato dall’INPS per aiutare le famiglie a coprire le spese di:

  • rette di asili nido pubblici o privati autorizzati;
  • assistenza domiciliare, se il bambino ha gravi patologie croniche e ha bisogno di supporto a casa.

Nello specifico, come ha chiarito l’INPS con la circolare n. 60 del 20 marzo 2025, il bonus garantisce un rimborso per i costi di:

  • retta mensile;
  • quota per i pasti;
  • imposta di bollo;
  • IVA agevolata.

I pagamenti per l’iscrizione o per servizi integrativi, come ludoteche e baby parking, non sono invece rimborsabili.

Puoi richiedere e ricevere il bonus a prescindere dal reddito, ma attenzione: l’importo erogato dipenderà dal valore ISEE Minorenni del tuo nucleo familiare.

Requisiti Bonus Asilo Nido

Entriamo nei dettagli. Per poter ottenere il bonus devi avere:

  • un figlio minore tra 0 e 3 anni;
  • la cittadinanza italiana (oppure, in alternativa, la cittadinanza UE, un permesso di soggiorno UE per lungo periodo, una carta di soggiorno per familiari di cittadini UE, una carta di soggiorno permanente per familiari non UE oppure lo status di rifugiato o la protezione sussidiaria);
  • la residenza in Italia;

Se richiedi il contributo asilo, devi essere tu il genitore che paga la retta. Se invece richiedi l’assistenza domiciliare, devi anche vivere e essere residente nello stesso comune di tuo figlio.

Attenzione: il bonus viene interrotto se perdi uno dei requisiti richiesti, oppure se intervengono decisioni legali che ti tolgono l’affidamento pre-adottivo.

Attiva il piano Premium per richiederlo
Attiva il piano Premium per richiederlo

Importi Bonus Asilo Nido 2025 e novità per il 2025

Ma quindi, a quanto ammonta il bonus asilo nido? La risposta è: dipende! Come ti abbiamo detto, le cifre erogate dipendono dal tuo valore ISEE Minorenni:

  • Se è sotto i 25.000 €, riceverai 3.000 € all’anno, distribuiti in dieci rate da 272,73 € e un’ultima da 272,70 €;
  • con un ISEE tra 25.001 € e 40.000 €, l’importo è di 2.500 € all’anno, con dieci rate da 227,27 € e una da 227,30 €;
  • infine, con un ISEE superiore ai 40.001 €, il bonus ammonta a 1.500 € all’anno, suddiviso in dieci rate da 136,37 € e una da 136,30 €.

E se invece non presenti l’ISEE? Niente paura: se richiedi il contributo e rispetti gli altri requisiti, lo riceverai comunque! Tuttavia, l’importo erogato sarà di 1.500 € all’anno, a prescindere dalla situazione reale del tuo nucleo familiare.

È importante specificare che, se il bambino ha una grave patologia cronica attestata da un certificato pediatrico (e quindi è impossibilitato a frequentare l’asilo), riceverai l’indennità massima in una soluzione unica, non suddivisa mensilmente.

Ma non finisce qui! L’importo del bonus può aumentare in alcune situazioni, nello specifico se:

  • hai un figlio nato a partire dal 1° gennaio 2024;
  • il tuo valore ISEE non supera i 40.000 €;
  • hai almeno un altro figlio minore di 10 anni.

Se rispetti tutte e tre queste condizioni, puoi ricevere 3.600 € all’anno, divisi in dieci rate da 327,27 € e una da 327,30 €;

Quando richiedere il Bonus Asilo Nido 2025

La risposta è semplice: la domanda per il bonus va presentata ogni anno!

Per il 2025 hai tempo fino al 31 dicembre, e il contributo può coprire le rette pagate nel corso dell’intero anno, da gennaio a dicembre 2025.

Richiedi il Bonus Asilo Nido online con BonusX

Se devi richiedere il Bonus Asilo Nido 2025, con BonusX fai tutto da casa, senza code al CAF e senza documenti cartacei, con il supporto costante di un professionista qualificato.

Non ci conosci? Siamo la piattaforma anti burocrazia che ti aiuta a trovare, richiedere e ricevere i bonus e le agevolazioni che ti spettano. 

Con il nostro piano premium hai un assistente AI dedicato sempre disponibile e puoi richiedere oltre 35 bonus e servizi, incluso il Bonus Asilo Nido! Il costo? Meno di una pizza al mese.

Che aspetti? Crea il tuo account su BonusX e inizia oggi la tua lotta alla burocrazia.

Bonus collegati

famiglia che passeggia con due genitori e due bambini piccoli

Bonus 2024 con ISEE basso: lista di tutte le agevolazioni ISEE

Alcuni dei bonus 2024 per famiglie, lavoratori e studenti con un ISEE basso.
SCOPRI DI PIÙ →
studenti che sono seduti in classe in attesa dell'insegnante

Carta dello Studente “Io Studio” 2025

La Carta dello Studente “Io Studio” offre agevolazioni, sconti e servizi agli studenti che frequentano gli istituti secondari di II…
SCOPRI DI PIÙ →
bancone con frutta e verdura acquistabile con la carta risparmio spesa

Carta Dedicata a Te: Il Bonus Spesa da 500 €

La Social Card Dedicata a Te, o Carta Risparmio Spesa, è un aiuto economico dei Comuni.
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzi che festeggiano i 18 anni in un campo da calcio e possono richiedere la carta cultura giovani

Carta Cultura Giovani 2025: il bonus da 500 €

La carta cultura giovani è un contributo di 500 € per i nati nel 2005.
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzi che giocano a calcio in un campo sportivo e possono accedere al bonus sport 2023 Campania

Bonus Sport Regione Campania fino a 400 € per figlio

Il Bonus Sport Regione Campania è un voucher fino a 400 € per le famiglie con figli dai 6 ai…
SCOPRI DI PIÙ →
persona che sta dal dentista a farsi un controllo

Bonus Dentista 2025: Cos’è, ISEE e Come Ottenerlo

Le prestazioni odontoiatriche, chiamate bonus dentista, permettono di utilizzare alcuni servizi gratuitamente o pagando solo un ticket.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Famiglia Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Famiglia, ISEE

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Modello AP30: Cos’è, come funziona e come si richiede
  • Calcolo TFR: la guida completa per calcolare il TFR
  • Supporto per la formazione e il lavoro: la guida completa

Categorie Articoli

  • Anziani (4)
  • Bonus (19)
  • Casa (34)
  • Disabili, Invalidi e Salute (36)
  • Famiglia (38)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Info (1)
  • Lavoratori e disoccupati (65)
  • Pensionati (5)
  • Senza categoria (1)
  • Servizi accessori (27)
  • Studenti (16)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì