Libera il tuo personale dalla burocrazia
Grazie a BonusX il tuo team trova e richiede in pochi click tutte le agevolazioni che può richiedere. Senza stress, appuntamenti e permessi al lavoro.
- 85+ Servizi
- Assistenza dedicata
- Zero costi di integrazione
10 miliardi di € non riscossi 🫠
Sono le risorse già stanziate in Italia, per tutti gli ambiti della vita, che ogni anno non vengono riscosse.
56% non sapeva di averne diritto
39% ha trovato i processi troppo complessi
5% soffre di stigma sociale
Calcola il ROI di BonusX 💰
Scopri quanto valore puoi generare per i tuoi dipendenti
Ritorno in Total Reward per ogni euro investito in BonusX
Importo medio annuale che ogni dipendente ottiene in bonus e agevolazioni
L’ammontare complessivo di bonus e agevolazioni che i tuoi dipendenti possono ottenere in un anno
Simula il tuo impatto
Compila il modulo per scoprire i benefici economici che puoi sbloccare per i tuoi dipendenti.
Sono felici i dipendenti
Tutti i vantaggi di un servizio professionale, con la comodità di un’app.
Risparmiano tempo
Compilazione guidata e import dei dati: niente appuntamenti né code agli sportelli
Gestione professionale
Un operatore specializzato verifica le loro pratiche e si occupa dell’invio per ridurre errori e stress.
Tutto in un solo posto
Tutto viene salvato in cloud. Il cassetto dei documenti in camera ha i giorni contati.
Sempre aggiornati
BonusX monitora e segnala tutte le novità, in base al profilo degli utenti.
E sono contenti anche gli HR
Tutti i vantaggi di un servizio professionale, con la comodità di un’app.
Alto valore percepito
Ogni dipendente può arrivare a sbloccare circa 1.950 € l’anno di risorse pubbliche non riscosse.
Focus su attività strategiche
Il team HR si può liberare dal carico operativo di richieste e domande su bonus e fiscalità
Meno assenteismo e stress
I tuoi dipendenti utilizzano meno permessi per gestire pratiche burocratiche tra sportelli vari.
Integrazione facile
Basta il dominio aziendale o la lista email. Zero setup tecnico, zero frizioni. Pensiamo noi al resto.
Basta mezza giornata per partire
In pochi passaggi, da zero a pratica completata senza stress.
Firma il contratto
Rispondi a semplici domande sulla tua situazione personale per scoprire tutte le opportunità.
Candividi la lista
Visualizza tutti i bonus e servizi a cui hai diritto e seleziona quello di cui hai bisogno.
Noi attiviamo le utenze
Fotografa o carica i documenti necessari direttamente dall’app o dal sito.
Parte subito l’onboarding
Un operatore specializzato verifica tutto e completa la tua pratica, aggiornandoti a ogni passo.
Scarica il Whitepaper gratuito
Compila il form per ricevere gratuitamente la tua copia dell’ebook “Welfare pubblico non riscosso e Total Reward”.

Domande frequenti
Abbiamo risposto alle domande più comuni sul nostro servizio ISEE
I documenti cambiano secondo la tua situazione. Di solito servono:
Documenti di riconoscimento:
- carta d’identità di chi fa domanda;
- certificato di disabilità se qualcuno in famiglia è disabile;
- documenti su pensioni o altri redditi non presenti nella dichiarazione.
Documenti sui redditi:
- se hai fatto la dichiarazione dei redditi l’anno scorso: niente;
- se non l’hai fatta: la Certificazione Unica del lavoro con i tuoi guadagni.
Documenti sui patrimoni:
- saldo e giacenza media dei conti bancari e postali;
- visure catastali se possiedi case oltre a quella dove abiti;
- contratto di affitto se sei in affitto;
- documenti del mutuo se ne hai uno attivo.
Novità 2025: buoni postali e titoli di Stato fino a 50.000 € non contano nel calcolo ISEE.
L’ISEE è un documento che dice quanto guadagna e possiede la tua famiglia. Lo rilascia l’INPS. Non è uguale al tuo stipendio: guarda anche quanti soldi hai in banca, se possiedi una casa e quante persone vivono con te.
L’ISEE è un documento con un numero che rappresenta la tua situazione economica. Questo documento dura un anno. Con questo numero puoi chiedere soldi per l’asilo, sconti all’università e altri aiuti.
L’ISEE del 2025 guarda i soldi che avevi nel 2023. Se ora stai peggio (ad esempio hai perso il lavoro), puoi chiedere l’ISEE Corrente che guarda gli ultimi mesi.
Tutti possono richiederlo: italiani, europei che vivono in Italia, stranieri con permesso di soggiorno. Serve per avere bonus e sconti dal governo.
L’ISEE è valido da gennaio a dicembre di ogni anno.
Ricordati che l’ISEE del 2025 guarda i soldi che avevi nel 2023.
Ci meritiamo un mondo senza burocrazia
Unisci il tuo team a migliaia di italiani che hanno già scelto BonusX per gestire tutta la loro burocrazia. Facile, veloce, professionale.
Prenota una demo
Più di 700.000 italiani si fidano di BonusX
Parlano di noi e lavorano con noi