Un esperto per la tua NASpI: noi lavoriamo, tu puoi rilassarti
Niente moduli da interpretare, niente dubbi. Parli direttamente con un operatore dedicato che fa tutto per te.
Scopri quanto puoi ottenere Oppure richiedila ora!Quanto puoi ottenere?
Inserisci il tuo ultimo stipendio mensile e ti diciamo (più o meno) quant’è la tua NASpI. Poi, vai in app per richiederla gratuitamente!
Avvia la domanda e carica i documenti. Un operatore dedicato ti accompagna durante tutto il processo.
Nessuna attesa: se hai tutti i documenti pronti, inviamo in tempi record (se i tuoi documenti non sono corretti, ti aiutiamo a correggerli).
Ti aiutiamo ad ottenere il massimo importo possibile secondo la normativa vigente e ti ricorderemo quando fare le comunicazioni necessarie (NASpI COM) per non perdere mensilità.
Ottieni la disoccupazione in 3 semplici passi
Semplice, veloce e senza stress – così come dovrebbe essere
Inserisci i tuoi dati personali e avvia la domanda
È tutto gratuito, avvia la pratica e carica comodamente i documenti necessari direttamente in app.
Un esperto di patronato controlla e ottimizza la tua pratica per massimizzare l’importo e la invia all’INPS.
Perché scegliere BonusX?
Confronta e scopri i vantaggi rispetto alle alternative tradizionali
Caratteristiche | BonusX | Patronati | Fai da te |
---|---|---|---|
Tempo necessario | 15 minuti | Giorni o settimane | 3-5 ore |
Assistenza personalizzata | ✓ | Solo in ufficio | ✕ |
Comodità | Da casa o ufficio | Traffico e mezzi pubblici | Da casa |
Massimizzazione importo | Garantita da esperti | Base | Dipende dalle tue competenze |
Verifica professionale | ✓ | ✓ | ✕ |
Cosa dicono i BonusXers
Leggi le recensioni di chi ha già utilizzato il nostro servizio
Non aspettare l’ultimo momento
Prima la richiedi e più soldi prendi. Se la richiedi entro i primi 8 giorni dal termine del lavoro, riceverai l’importo calcolato dall’ottavo giorno. Altrimenti, lo riceverai calcolato dal giorno successivo a quello di domanda.
Evita lo stress dell’ultimo minuto. Con BonusX ottieni il massimo rimborso possibile.
Togliti il pensieroDomande frequenti
Abbiamo risposto alle domande più comuni sul nostro servizio
Possono richiedere la NASpI tutti i lavoratori dipendenti assunti a tempo determinato o indeterminato che perdono il lavoro, compresi:
- gli apprendisti;
- i soci lavoratori di cooperative assunti come dipendenti;
- il personale artistico assunto come dipendente;
- i dipendenti a tempo determinato delle Pubbliche Amministrazioni;
- gli operai agricoli a tempo indeterminato delle cooperative e loro consorzi.
- devi aver perso il lavoro non per scelta tua (ad esempio, ti è scaduto il contratto);
- devi aver versato almeno 13 settimane di contributi negli ultimi 4 anni.
- documento di riconoscimento di chi fa richiesta;
- documento attestante l’interruzione del rapporto di lavoro (modello UniLav, contratto di lavoro a tempo determinato, lettera di licenziamento, dimissioni per giusta causa e verbale di conciliazione);
- solo se disoccupato/a straniero/a, il permesso di soggiorno e un indirizzo abitativo;
- certificato medico di rientro nelle capacità lavorative, se eri in malattia nel momento in cui hai perso il lavoro.
- Se la richiedi entro i primi 8 giorni dal termine del lavoro, riceverai il beneficio a partire dall’ottavo giorno.
- Se invece invii la domanda più tardi, sempre nel limite dei 68 giorni, riceverai la NASpI a partire dal giorno successivo a quello in cui presenti la richiesta.