
Secondo gli ultimi dati INPS, nel nostro Paese vivono oltre 5 milioni di stranieri: questo numero include tutte le persone che risiedono qui ma non hanno la cittadinanza.
In molti casi, per poter rimanere in Italia in pianta stabile e per un periodo prolungato è necessario un permesso di soggiorno. Sono esclusi da questo obbligo solo i cittadini UE.
Ma che cos’è davvero il permesso di soggiorno, e come funziona la procedura per ottenerlo?
Se vuoi saperlo, continua a leggere: nei prossimi paragrafi ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sul permesso di soggiorno!
Che cos’è il permesso di soggiorno
Partiamo dall’inizio: il permesso di soggiorno è un documento ufficiale che serve per vivere legalmente in Italia per un periodo superiore a 90 giorni.
Come ti abbiamo detto, viene rilasciato solo ai cittadini extracomunitari, cioè a chi non fa parte dell’Unione Europea.
Se sei in Italia con un visto e vuoi restare più a lungo, quindi, questo è il documento che ti serve per regolarizzare la tua permanenza.
Con il permesso di soggiorno puoi:
- vivere e muoverti liberamente in Italia;
- svolgere attività lavorativa (se il tipo di permesso lo consente);
- iscriverti al Servizio Sanitario Nazionale;
- viaggiare in altri Paesi dell’Unione Europea per brevi periodi;
- richiedere in futuro la cittadinanza italiana, se ne hai i requisiti.
Quando puoi richiedere il permesso di soggiorno?
Esistono diversi tipi di permesso di soggiorno, e ognuno ha regole e durata diverse.
In generale, puoi richiederlo o rinnovarlo per varie ragioni:
- motivi familiari (ad esempio se sei coniuge o figlio di un cittadino italiano o straniero con permesso);
- richiesta di cittadinanza italiana;
- lavoro autonomo (libero professionista, titolare di partita IVA);
- lavoro dipendente o subordinato;
- lavoro stagionale (come bracciante o lavoratore nel turismo);
- lavoro domestico (come colf o badante);
- attesa di occupazione (solo in caso di rinnovo);
- ricerca scientifica;
- tirocinio formativo;
- missione (permessi legati a incarichi istituzionali o diplomatici);
- motivi di studio;
- cure mediche;
- motivi religiosi;
- residenza elettiva (se vuoi vivere in Italia senza lavorare, ma con risorse economiche tue).
Requisiti per richiedere o rinnovare il permesso di soggiorno
Se non hai la cittadinanza UE e vuoi vivere in Italia per più di 90 giorni, devi richiedere il permesso di soggiorno entro 8 giorni lavorativi dal tuo arrivo.
Per farlo, devi rispettare alcuni requisiti:
- avere un visto di ingresso valido, ottenuto prima di entrare in Italia (se richiesto per il tuo Paese);
- entrare da un valico di frontiera autorizzato;
- avere un passaporto in corso di validità;
- non avere condanne penali né nel tuo Paese d’origine né in Italia;
- non essere segnalato come persona non ammessa nel territorio italiano o Schengen;
- come ti abbiamo detto, non aver superato gli 8 giorni dall’arrivo in Italia.
Se invece hai già un permesso di soggiorno e vuoi rinnovarlo, devi:
- presentare la richiesta di rinnovo entro 60 giorni dalla scadenza del permesso attuale;
- non aver viaggiato fuori dall’Italia:
- per più di 6 mesi di fila;
- oppure, se il tuo permesso dura almeno 2 anni, non aver viaggiato all’estero per più della metà della durata del permesso (ad esempio, se il permesso dura 2 anni, non puoi aver viaggiato fuori dall’Italia per più di 12 mesi).
Quanto dura il permesso di soggiorno
Ma, una volta ottenuto, quanto tempo dura il permesso?
In generale, la durata del permesso di soggiorno cambia in base al motivo per cui vuoi restare in Italia.
Per capirci meglio, ecco alcuni esempi. Il permesso dura:
- fino a 3 mesi per visite brevi o motivi di affari;
- fino a 9 mesi, non rinnovabili, per lavoro stagionale;
- fino a 1 anno, rinnovabile, per corsi di studio;
- fino a 1 anno per un contratto di lavoro a tempo determinato;
- fino a 3 anni per lavoro a tempo indeterminato, lavoro autonomo o ricongiungimento familiare.
In altri casi, la durata può essere diversa e viene stabilita in base alla situazione specifica.
Richiedi il permesso di soggiorno con BonusX
Se hai bisogno di una mano per richiedere il permesso di soggiorno, affidati a noi: siamo BonusX, la tua piattaforma antiburocrazia che ti aiuta a trovare e richiedere le agevolazioni che ti spettano e usufruire dei servizi di cui hai bisogno.
Con il nostro piano Premium hai accesso alle informazioni su oltre 600 bonus e agevolazioni e richiedi quasi 40 servizi dedicati, incluso il permesso di soggiorno.
Paghi sempre un prezzo unico (meno di una pizza al mese!) e hai il supporto costante dei nostri professionisti: tu invii i documenti che servono, loro si occupano del resto.
Facile e veloce, senza stress e senza troppa burocrazia.