
Se possiedi un terreno o un immobile (come ad esempio un appartamento), saprai già che gli adempimenti burocratici non finiscono mai!
Tra i vari documenti utili (anzi, necessari), la visura catastale è fondamentale per consultare i dati e la proprietà dei fabbricati che possiedi.
Vuoi saperne di più? Continua a leggere: nei prossimi paragrafi ti daremo tutte le informazioni sulla visura catastale!
Cos’è la visura catastale?
Partiamo dalle basi: la visura catastale è un documento ufficiale, rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, che riporta tutte le informazioni su un immobile registrato al Catasto.
Cos’è il Catasto? In sostanza, è un registro pubblico che raccoglie e conserva le informazioni sugli immobili e i terreni presenti in Italia.
Puoi immaginare la visura catastale come una “carta d’identità” dell’immobile: contiene dati quali la superficie, la rendita catastale, la categoria (ad esempio abitazione o ufficio), l’indirizzo e i dati identificativi. Inoltre, indica chiaramente il proprietario del fabbricato.
A cosa serve la visura catastale
E quindi, quando può essere utile richiederla?
La visura è uno strumento importante per ottenere informazioni precise su immobili e terreni.
Nello specifico, puoi utilizzarla per:
- acquisire i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (come i fabbricati) – in altre parole, per avere informazioni come rendita catastale, superficie, categoria catastale e classe;
- consultare i dati anagrafici degli intestatari dei beni, per sapere chi risulta proprietario, comproprietario o usufruttuario;
- ottenere le mappe catastali e le planimetrie degli immobili, che sono utili per visualizzare la posizione, la forma e la suddivisione interna;
- consultare gli atti di aggiornamento catastale, che registrano eventuali modifiche apportate agli immobili, come ristrutturazioni o frazionamenti.
Quando può essere utile la visura catastale?
In quali situazioni può tornarti utile questo documento? Rispondiamo subito! Ti servirà la visura catastale se devi:
- verificare la tua situazione immobiliare e controllare i dati registrati al Catasto;
- richiedere un mutuo o un finanziamento, in modo da fornire alla banca informazioni precise sull’immobile;
- vendere o acquistare un immobile, per ottenere i dati aggiornati necessari per il contratto;
- presentare dichiarazioni fiscali, come il 730 o il calcolo dell’IMU;
- gestire pratiche ereditarie o divisioni patrimoniali, per facilitare la suddivisione dei beni tra gli eredi.
Richiedi la visura catastale con BonusX
Se devi richiedere la visura catastale e hai bisogno di una mano, affidati a noi: BonusX è la piattaforma che ti aiuta a snellire e semplificare la burocrazia. Scopriamo per te i bonus e le agevolazioni che puoi ottenere e ti supportiamo nella richiesta di decine di servizi all’INPS.
Con il nostro piano Premium hai il supporto costante dei nostri professionisti, un assistente AI disponibile 24 ore su 24 e puoi richiedere quasi 40 servizi, inclusa la visura catastale – il tutto a un prezzo bassissimo: meno di 10 euro al mese!
Crea subito il tuo account su BonusX e inizia a semplificare la burocrazia.