• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Prezzi
  • 730
  • Operatori
  • Business
  • Blog
  • Accedi
  • Inizia Gratuitamente

Modello ICLAV

Modello da presentare ogni anno per continuare a percepire l’assegno mensile di invalidità.

Registrati e richiedilo velocemente online!

Richiedi ora!
Trustpilot
illustrazione modello iclav

Cos’è il Modello ICLAV?

Il modello ICLAV è una dichiarazione che gli invalidi civili devono presentare ogni anno all’INPS, confermando o meno la permanenza del requisito di mancata prestazione di attività lavorativa.

Infatti, agli invalidi parziali in determinate condizioni fisiche ed economiche spetta l’assegno mensile di invalidità. Confermando il requisito di mancata prestazione, si continuerà a percepire l’assegno mensile senza interruzioni.

Nel caso in cui, invece, la persona con invalidità abbia svolto lavoro autonomo, dipendente o abbia avuto occupazioni specifiche previste dalla legge (L. 68/1999 e D.Lgs. n.276/2003, come cooperative sociali e convenzioni quadro), il titolare dell’assegno deve fornire informazioni dettagliate sul reddito imponibile derivante dall’attività lavorativa svolta nell’anno precedente.
Queste informazioni devono essere comunicate attraverso il Modello RED, indicando sia il reddito imponibile dell’anno precedente che il valore presunto per l’anno in corso.

Che cos’è l’assegno mensile?
L’assegno mensile è una prestazione economica in favore dei soggetti ai quali sia riconosciuta una riduzione della capacità lavorativa compresa tra il 74% e il 99%, e che abbiano un reddito inferiore a certe soglie (5.391,88 € annui per il 2023).

Quali sono i documenti necessari per il modello ICLAV?

I documenti necessari sono:
• documento di identità;
• codice fiscale;
• lettera ricevuta dall’INPS con il codice stringa del modello ICLAV da presentare;
• i dati relativi alla prestazione lavorativa, qualora ci fosse stata (contratto, busta paga e CU INPS).

Vantaggi e importi

Sono tenuti alla presentazione del modello ICLAV gli invalidi civili titolari dell’assegno mensile d’invalidità, così da continuare a percepirlo.

Requisiti

Essere invalidi civili titolari dell’assegno mensile d’invalidità, che non soffrono di disabilità intellettiva o psichica. In questi casi, invece, va presentato il certificato medico con l’indicazione della patologia in fase di richiesta dell’Assegno di Invalidità.

Chi deve presentare il modello ICLAV?

Sono tenuti alla presentazione del modello ICLAV gli invalidi civili titolari dell’assegno mensile d’invalidità.

In caso di disabilità intellettiva o psichica, non va presentata nessuna dichiarazione con il Modello ICLAV, ma deve essere presentato il certificato medico con l’indicazione della patologia in fase di richiesta dell’Assegno di Invalidità.

Quando bisogna presentare il Modello ICLAV?

La scadenza di presentazione, di norma, viene fissata per il 28 febbraio di ogni anno, così da indicare gli eventuali redditi percepiti nell’anno precedente e i redditi presunti nell’anno in corso.

Esito domanda

Una volta completata la pratica, troverai il documento di sintesi del Modello ICLAV nella sezione Documenti, nella cartella Certificati e Ricevute, all’interno del tuo profilo in piattaforma.

BonusX è vantaggioso

In giro ci sono molte alternative, te ne mostriamo alcune in piena trasparenza.

Richiedi ora!
Trustpilot

Perché farlo con BonusX?

BonusX è la nuova piattaforma tutta italiana nata per semplificare la burocrazia e rendere i servizi pubblici accessibili a tutti.

bonusx comodo

Semplice

Dal divano, dall’ufficio, da dove vuoi! Con la nostra piattaforma gestisci le tue pratiche in comodità quando vuoi!

bonusx veloce

Veloce

Siamo più veloci di un razzo! Inserisci informazioni e documenti e la tua pratica verrà elaborata in meno di 24 ore!

bonusx operatori partner

Sicuro

Non sei solo! Ti sarà assegnato un operatore personale a cui potrai scrivere via chat per qualsiasi domanda!

Come funziona

Aiutaci a migliorare: quanto hai trovato utile questa pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Missione e valori
  • Parlano di noi
  • Press kit
  • Smart&Start Italia
  • Campania Startup 2023
  • Supporto clienti – FAQ

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì