Descrizione
Che cosa sono?
Le dimissioni volontarie sono l’atto con il quale il lavoratore dipendente recede unilateralmente dal contratto di lavoro, cioè si licenzia dalla sua posizione lavorativa.
Gli effetti decorrono dal momento in cui il datore di lavoro ne viene a conoscenza, cioè il primo giorno del preavviso: non c’è bisogno, quindi, della sua richiesta di accettazione.
Allo stesso modo, il dipendente non deve fornire cause o giustificazioni per la sua scelta di non proseguire il rapporto lavorativo.
Come richiedere le dimissioni online?
Le dimissioni volontarie possono ora essere fatte solo online, chiamate anche dimissioni telematiche, ed è possibile avviare la richiesta online attraverso il nostro portale.
Uno dei nostri Patronati partner ti aiuterà e guiderà per tutto il processo di richiesta di dimissioni volontarie online.
Al termine, sarà possibile ricevere il documento attestante l’inoltro della pratica all’INPS tramite e-mail, in formato PDF.
Con BonusX, godi dei seguenti vantaggi:
- sei seguito da un professionista;
- gestisci tutto online ed eviti file allo sportello;
- fai tutto in meno di 24 ore (nei giorni lavorativi).
Raccomandiamo di controllare prima il corretto possesso dei requisiti.
I nostri operatori ti supporteranno in caso di dubbi. Se non hai tutti i documenti necessari a portata di mano, congeleremo il tuo ordine per 14 giorni in modo da darti tutto il tempo possibile per recuperarli.
Documenti necessari
- carta d’identità e codice fiscale del richiedente;
- indirizzo email del richiedente;
- copia del contratto di lavoro/assunzione;
- copia dell’ultima busta paga con denominazione dell’ultimo datore di lavoro (intestazione e Codice Fiscale e/o Partita Iva);
- indirizzo PEC del datore di lavoro;
- data di decorrenza delle dimissioni (il primo giorno di “non lavoro”), considerando il preavviso.
Preavviso di dimissioni volontarie
Il preavviso viene stabilito dal CCNL (contratto collettivo nazionale di lavoro), che differenzia il periodo di tale preavviso in base alla qualifica del lavoratore ed alla sua anzianità di servizio.
In caso di licenziamento, per il rapporto di lavoro con impegno fino a 24 ore settimanali il preavviso dovrà essere:
- 4 giorni di calendario, fino a due anni di anzianità;
- 8 giorni di calendario, oltre i due anni di anzianità.
Mentre, per il rapporto di lavoro con impegno superiore a 24 ore settimanali, il preavviso dovrà essere:
- 8 giorni di calendario, fino a cinque anni di anzianità presso lo stesso datore di lavoro;
- 15 giorni di calendario, oltre i cinque anni di anzianità presso lo stesso datore di lavoro.
In caso di dimissioni, al lavoratore che non effettua la prestazione nel periodo di preavviso viene trattenuta dalla liquidazione l’importo che gli sarebbe spettato in tale periodo.
Per i lavoratori a tempo determinato non è prevista la possibilità delle dimissioni unilaterali. Viene, però, fatta eccezione per il recesso per giusta causa, in cui un rapporto di lavoro a tempo determinato può concludersi prima della scadenza del contratto solo in caso di accordo di entrambe le parti.
Requisiti
Le dimissioni online possono essere presentate solo dai lavoratori del settore privato con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato.
Chi non può dare le dimissioni online:
- gli impiegati nel settore pubblico;
- chi ha contratti di stage, collaborazione e tirocinio;
- i lavoratori domestici;
- chi ha sottoscritto un accordo di conciliazione in sede stragiudiziale;
- i lavoratori durante il periodo di prova;
- i lavoratori del settore marittimo;
- i lavoratori co.co.co.;
- i genitori lavoratori che ricadono nelle previsioni del comma 4, articolo 55 del D.Lgs. 151/2001;
- chi è stato soggetto di esodo volontario effettuato per accordo sindacale aziendale e realizzato anche attraverso il Fondo di Solidarietà di categoria.
Revoca delle dimissioni volontarie
Nel caso di ripensamento, il lavoratore ha la possibilità di revocare le sue dimissioni entro i 7 giorni dalla data di trasmissione del modulo e con le stesse modalità con cui sono state fatte.
Guglielmo L. –
Veloci, rispondono subito e sono professionali. Rispetto agli altri siti si paga molto di meno quindi vabene così
Maurizio –
Fatte con loro, anziché capire i tremila siti in cui si dice tutto e niente. Ho risolto mandando a loro l’occorrente e fine. Rapido e indolore.
Supporto Clienti BonusX –
Ciao Maurizio, il nostro obiettivo è proprio semplificare la burocrazia! Grazie per averci scelto 😁
Fulvio –
Servizio ok e veloce
Roberto C. –
Servizio rapido
Supporto Clienti BonusX –
Ciao Roberto, è il nostro forte la rapidità! 😉