Descrizione
Come richiedere il congedo parentale online?
È possibile avviare la richiesta del congedo parentale facoltativo (anche chiamato maternità facoltativa) online attraverso il nostro portale. Uno dei nostri Patronati partner gestirà i moduli di domanda e ti aiuterà e guiderà per tutto il processo. Al termine, sarà possibile ricevere il documento attestante l’inoltro della pratica all’INPS tramite e-mail, in formato PDF. Con BonusX, godi dei seguenti vantaggi:
- sei seguito da un professionista;
- gestisci tutto online ed eviti file allo sportello;
- fai tutto in meno di 24 ore (nei giorni lavorativi).
I nostri operatori ti supporteranno in caso di dubbi. Se non hai tutti i documenti necessari a portata di mano, congeleremo il tuo ordine per 14 giorni in modo da darti tutto il tempo possibile per recuperarli.
Che cos’è?
Il congedo parentale, diversamente dalla maternità obbligatoria, è un periodo di astensione facoltativa dal lavoro per genitori lavoratori dipendenti (anche ex IPSEMA) per stare al fianco del proprio bambino durante i primi anni di vita. Il congedo è previsto sia per genitori naturali che per genitori adottivi o in affido pre-adottivo.
L’indennità non è prevista per genitori:
- disoccupati o sospesi dal lavoro;
- lavoratori domestici;
- lavoratori a domicilio.
Come funziona il congedo parentale
La domanda di congedo maternità facoltativa può essere fatta entro i primi 12 anni di vita del bambino per un periodo massimo di 10 mesi complessivi tra i due genitori. Nel caso del congedo parentale del padre, il limite aumenta ad 11 mesi se il padre utilizza almeno 3 mesi, anche in modo frazionato.
In particolare, il congedo spetta:
- alla madre, per un periodo continuativo o frazionato di massimo 6 mesi;
- al padre, per un periodo continuativo o frazionato di massimo 7 mesi, anche durante la maternità obbligatoria della madre a partire dal giorno successivo al parto;
- al genitore solo (famiglia monogenitoriale), per un periodo continuativo o frazionato di massimo 10 mesi.
Per i genitori adottivi o affidatari, il congedo parentale parte dall’ingresso del minore nella famiglia indipendentemente dall’età del bambino, fino al compimento dei 18 anni.
Il periodo di congedo parentale facoltativo può anche essere usufruito da entrambi i genitori contemporaneamente.
Quanto può durare il congedo parentale
Il congedo parentale facoltativo può durare per un periodo complessivo, tra i due genitori, non superiore a dieci mesi.
Importi
Ai lavoratori che usufruiscono della maternità facoltativa spetta:
- fino ai 6 anni del bambino:
- un’indennità pari al 30% della retribuzione media giornaliera del mese precedente all’inizio del congedo per un periodo complessivo (tra madre e/o padre) massimo di 6 mesi;
- nessuna indennità dopo i 6 mesi;
- dai 6 anni e un giorno agli 8 anni del bambino:
- un’indennità pari al 30% della retribuzione media giornaliera del mese precedente al congedo, solo se il reddito del genitore richiedente è inferiore a 2,5 volte l’importo annuo del trattamento minimo di pensione e sempre che entrambi i genitori non ne abbiano fruito in pieno nei primi 6 anni del bambino o nel periodo massimo di 6 mesi;
- nessuna indennità negli altri casi;
- dagli 8 anni e un giorno ai 12 anni del bambino:
- nessuna indennità.
Per adozioni e affidi, per il diritto all’indennità si tiene conto dell’ingresso in famiglia del bambino e non dell’età.
L’indennità può essere richiesta entro un anno dalla fine del periodo indennizzabile. Ad esempio, se il congedo parentale del padre viene utilizzato prima del compimento dei 6 anni del figlio per 2 mesi, si dovrà richiedere l’indennità entro un anno dalla fine del secondo mese.
Documenti necessari
Per la domanda di maternità facoltativa, servono:
- Carta d’identità e codice fiscale del richiedente;
- Carta d’identità e codice fiscale dell’altro genitore;
- Codice fiscale del minore;
- Indicazione precisa dei giorni già fruiti da ciascun genitore;
- Data fine astensione obbligatoria;
- Periodo richiesto;
- Ultima busta paga del genitore richiedente e dell’altro genitore (se lavoratore dipendente).
egidio –
fatto richiesta, sono veloci ed il servizio è funzionale
grazie
Supporto Clienti BonusX –
Ciao Egidio, siamo felici che ti sia trovato bene con noi!