Descrizione
Come richiedere il Bonus Terzo Figlio?
È possibile avviare la richiesta del Bonus Terzo Figlio online attraverso il nostro servizio. Uno dei nostri Patronati partner gestirà i moduli di richiesta, ti aiuterà e guiderà per tutto il processo. I nostri esperti si occuperanno della tua pratica in autonomia e rapidità, garantendoti i seguenti vantaggi:
- assistenza dedicata;
- domanda in meno di 24 ore (nei giorni lavorativi);
- completamente online.
Se non hai tutti i documenti necessari a portata di mano, congeleremo il tuo ordine per 14 giorni in modo da darti tutto il tempo possibile per recuperarli.
Che cos’è?
Il Bonus Terzo Figlio è un assegno familiare di sostegno al reddito, concesso dal Comune ma pagato dall’INPS, per le famiglie che hanno nel proprio nucleo familiare almeno 3 figli minorenni a carico e con un livello di ISEE sotto determinate soglie. Rientrano nel conto dei figli, anche bambini in affido pre-adottivo, adottati o figli minori del coniuge.
Il termine per avviare la domanda dell’assegno terzo figlio scade il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale si fa la richiesta. Ad esempio, per gli assegni del 2021 bisogna fare la domanda entro il 31 gennaio 2022.
Il valore e l’erogazione dell’assegno sono pari a 145,14 euro per 13 mensilità.
Però, se uno dei tre figli minori viene affidato presso terzi o diventa maggiorenne, l’erogazione termina anticipatamente.
Il pagamento avviene con scadenza semestrale posticipata, cioè alla fine dei sei mesi.
Requisiti del Bonus Terzo Figlio
I requisiti la domanda del Bonus Terzo Figlio sono i seguenti:
- Cittadinanza italiana, oppure comunitaria con residenza in Italia o extracomunitaria con regolare permesso di soggiorno;
- Presenza di almeno tre figli minorenni nel nucleo familiare;
- Valore ISEE inferiore a 8.788,99 euro.
Documenti necessari
Al momento della domanda, bisognerà inviarci:
- Fotocopia della carta di identità del richiedente;
- Codice fiscale del richiedente;
- Eventuale permesso di soggiorno;
- Attestazione ISEE in corso di validità;
- Indicare il metodo di accredito che si preferisce:
- IBAN del richiedente;
- Bonifico domiciliato.
Ecco la lista dei Comuni convenzionati con BonusX, clicca QUI.
Fulvio Desetti –
Tutto OK, fatto domanda in pochi minuti e mandando due email con i documenti e basta. Grazie!!!
Supporto Clienti BonusX –
Ciao Fulvio, siamo felici che ti sia trovato bene! 😊
Paolo –
Ho richiesto l’assegno solo quest’anno, non ne ero a conoscenza anche se abbiamo 3 bambini minorenni e il più piccolo ha 3 anni e potevo richiederlo prima. Grazie bonusx per l’aiuto!
Supporto Clienti BonusX –
Ciao Paolo, siamo stati felici di esserti stati d’aiuto! Grazie per esserti affidato a noi 🙂
Antonella –
Super veloci e professionali!