RDC COM Esteso
Comunicazione degli eventi familiari che influenzano il pagamento del Reddito di Cittadinanza.
Registrati e richiedilo velocemente online!
5,95 € inc. IVA
Descrizione
Il modello RDC COM Esteso, da non confondere con quello Ridotto, è una comunicazione che i beneficiari del Reddito di Cittadinanza devono fare all’INPS per indicare qualsiasi variazione nei propri dati essenziali che non è indicata nell’ISEE in corso di validità e che possa influenzare il pagamento dell’indennità.
Documenti necessari
Sono necessarie le seguenti informazioni e documenti per il modello RDC Com Esteso:
• documento di riconoscimento del richiedente;
• codice fiscale del richiedente;
• ricevuta domanda RDC fatta con BonusX;
• dettagli da inserire nel modello RDC COM Esteso, eventuali:
◦ copia del nuovo contratto di lavoro;
◦ documenti di inizio attività autonoma o di impresa;
◦ reddito lordo presunto per attività lavorativa già comunicata nell’anno precedente;
◦ componenti in (o non più in) stato detentivo o di ricovero;
◦ documento di dimissioni volontarie;
◦ variazione patrimonio immobiliare.
Come fare domanda
Con BonusX puoi richiedere il modello RDC COM online in maniera semplice e veloce.
1. Crea e completa il tuo profilo: i dati che inserirai ci permetteranno di pre-qualificarti per diversi bonus e dirti a cosa hai diritto;
2. Avvia la richiesta online: seleziona il modello RDC COM in Bonus e completa l’ordine in piattaforma;
3. Gestisci la tua pratica: troverai la tua pratica nella sezione Pratiche dove potrai caricare informazioni e documenti direttamente in piattaforma e firmare i moduli necessari con un click.
Un nostro professionista selezionato, entro 24 ore lavorative, si occuperà del lavoro e caricherà il certificato o la ricevuta direttamente in piattaforma.
Vantaggi e importi
Il modello RDC COM Esteso è una comunicazione necessaria per:
• conservare l’accesso al Reddito di Cittadinanza in presenza di determinate situazioni;
• non incorrere in sanzioni per eventuali variazioni che impattino il diritto a percepire il Reddito di Cittadinanza;
• incrementare l’ammontare di Reddito di Cittadinanza che si ha diritto a percepire.
Requisiti
Nel modello RDC COM Esteso vanno comunicati eventi nel proprio nucleo familiare avvenuti mentre si percepisce il reddito di cittadinanza e che ne possano influenzare il valore o determinarne la decadenza.
In particolare:
• avvio di attività lavorativa dipendente, autonoma, di impresa individuale o in partecipazione. Inoltre:
◦ in caso di lavoro dipendente, occorre comunicare il relativo reddito lordo presunto per l’anno solare di lavoro;
◦ in caso di un’attività lavorativa autonoma, di impresa individuale o in partecipazione, occorre comunicare i ricavi al netto dei costi di attività per il trimestre solare precedente;
• componenti del nucleo finiti in stato detentivo o ricoverati in strutture residenziali a carico pubblico (es. case di cura di lunga degenza);
• componenti non più in stato detentivo o non più ricoverati in strutture residenziali a carico pubblico;
• dimissioni volontarie (salvo per giusta causa);
• ogni variazione del patrimonio immobiliare e di beni durevoli (es. acquisto di auto e motoveicoli) che superi i limiti richiesti per il reddito di cittadinanza;
• variazioni del mutuo contratto per l’acquisto o la costruzione dell’abitazione.
Infine, in caso di un’attività lavorativa autonoma, di impresa individuale o in partecipazione entro i primi dodici mesi di fruizione del Reddito di Cittadinanza, è data la possibilità di richiedere un beneficio addizionale di importo pari a 6 mensilità di RdC in un’unica soluzione. Il beneficio addizionale è richiedibile, dopo la presentazione del modello RDC Com Esteso, con l’apposita domanda del Bonus Autoimprenditorialità.
Beneficiari
Famiglie beneficiare del Reddito di Cittadinanza che debbano comunicare qualsiasi variazione nei propri dati essenziali.
Durata e scadenza
Ci sono diverse scadenze per la comunicazione RDC COM.
Entro il giorno prima della partita IVA per:
• nuova attività di lavoro autonomo.
Entro 15 giorni per:
• variazioni nel patrimonio immobiliare;
• variazione dei beni durevoli (come autoveicoli e imbarcazioni).
Entro 30 giorni per:
• nuova attività di lavoro dipendente;
• variazioni nello stato detentivo o di ricovero;
• dimissioni volontarie.
Entro il 15° giorno del mese successivo per:
• i redditi maturati nel trimestre solare precedente da attività di lavoro autonomo o di impresa. In questo caso, la comunicazione va rinnovata ogni trimestre solare (tre mesi).
Ad esempio, se inizio un’attività il 1 febbraio, dovrò comunicare entro il 15 aprile i redditi maturati nel primo trimestre (gennaio – marzo), entro il 15 luglio i redditi maturati nel secondo trimestre (aprile – giugno) e via di seguito.
Entro fine gennaio dell’anno successivo per:
• reddito lordo presunto per attività di lavoro dipendente continuata.
Esito domanda
Non ci sono tempi stabiliti per l’esito, ma puoi monitorare lo stato della domanda sul portale dell’INPS accedendo con le tue credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale Dei Servizi).
BonusX è vantaggioso
In giro ci sono molte alternative, te ne mostriamo alcune in piena trasparenza.
Perchè farlo con BonusX?
BonusX è la nuova piattaforma tutta italiana nata per semplificare la burocrazia e rendere i servizi pubblici accessibili a tutti.
Semplice
Dal divano, dall’ufficio, da dove vuoi! Con la nostra piattaforma gestisci le tue pratiche in comodità quando vuoi!
Veloce
Siamo più veloci di un razzo! Inserisci informazioni e documenti e la tua pratica verrà elaborata in meno di 24 ore!
Sicuro
Non sei solo! Ti sarà assegnato un operatore personale a cui potrai scrivere via chat per qualsiasi domanda!