Il bonus mamma domani 2021, anche chiamato premio alla nascita, è un aiuto economico di 800 euro che lo Stato riconosce alle donne alla fine del settimo mese di gravidanza o che hanno partorito nell’anno in corso, a prescindere dal livello di reddito ISEE. La prestazione è stata ufficialmente introdotta dalla Legge di Bilancio 2017, e prorogata dalla nuova Legge di Bilancio 2020 fino al 31 Dicembre 2021.
Che cos’è l’ISEE?
L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un indicatore che serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie. L’ISEE è utilizzato dagli utenti che fanno richiesta di prestazioni sociali agevolate, ovvero di tutte le prestazioni o servizi sociali o assistenziali la cui erogazione dipende dalla situazione economica del nucleo familiare del richiedente. Viene calcolato dall’INPS (Istituto nazionale della previdenza sociale) previa richiesta dell’utente.
Quali sono i requisiti per il bonus mamma domani 2021?
La prestazione spetta a tutte le future mamme, a prescindere dal livello di reddito ISEE. In particolare, bisogna rispettare i seguenti requisiti:
- essere in stato di gravidanza;
- aver partorito nell’anno in corso purchè si rispettino i seguenti requisiti di cittadina:
- residente in Italia;
- cittadinanza italiana o comunitaria;
- avere la cittadinanza extra-comunitaria ed in possesso dello status di rifugiato politico e protezione sussidiaria;
- avere la cittadinanza extra-comunitaria ed in possesso del permesso di soggiorno UE di lungo periodo o della carta di soggiorno per familiari cittadini UE.
Quando spetta il premio alla nascita?
Il bonus mamma domani 2021, spetta all’avvenire dei seguenti casi:
- compimento del 7° mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese);
- parto, anche se antecedente all’ inizio dell’ottavo mese di gravidanza ;
- adozione nazionale o internazionale di un minore, con sentenza definitiva;
- affidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza o affidamento preadottivo internazionale
A quanto ammonta e come viene erogato il bonus mamma?
Il premio alla nascita viene corrisposto dall’ INPS per un ammontare totale di 800 euro.
Le modalità di pagamento previste sono:
- bonifico domiciliato presso ufficio postale;
- accredito su conto corrente bancario;
- accredito su conto corrente postale;
- libretto postale;
- carta prepagata con IBAN.
Importante
Il beneficio è concesso in un’unica soluzione per ogni evento (gravidanza, parto, adozione o affidamento) e in relazione a ogni figlio nato, adottato o affidato.
Vuoi richiedere il bonus mamma?
BonusX ti permette di scoprire se hai diritto e richiedere online il premio alla nascita e diversi altri bonus. Avvia la piattaforma, rispondi alle domande e scopri a cosa hai diritto in meno di 5 minuti. Se invece ti interessa la sola richiesta, fallo subito cliccando il bottone in basso:
Se soddisfatto e convinto di richiederlo, pensiamo noi alla compilazione della domanda del premio alla nascita e alla consegna di tutti i moduli necessari!
Riferimenti normativi
Il premio alla nascita di 800 euro è disciplinato ai sensi dell’art. 48 comma 1 della Legge di Bilancio 2017, Titolo III, Capo I.